Quotidiano online

Editoriali

La trasvolatrice

di Bruno Chiavazzo Sul viaggio della nostra premier a Mar a Lago per incontrare il presidente americano. La Meloni si è fatta 24 ore di volo andata e ritorno da Roma in Florida per stare 4 ore e mezza con…

Posted on

La furbetta del quartierino

di Bruno Chiavazzo Un giorno triste è andata in onda un’altra sceneggiata italiana. Alla Camera, dove si commemoravano i 100 anni dello storico discorso a viso aperto di Giacomo Matteotti sul fascismo, i brogli elettorali, le tangenti petrolifere, gli assalti,…

Posted on

In ricordo di Ottaviano del Turco

di Bruno Chiavazzo Questa foto che ho recuperato nell’archivio storico della Cgil mi riporta alla mente gli anni che ho trascorso alla Fiom Nazionale, dal 1985 al 1990, dove ero il capoufficio stampa. Avevo 28 anni ed ero giunto a…

Posted on

Il potere logora chi ce l’ha

di Bruno Chiavazzo Parafrasando la famosa massima di Andreotti, ho l’impressione che Giorgia Meloni non abbia tenuto nel dovuto conto gli effetti, a volte perversi, dell’esercizio del potere. Sono passati due anni e mezzo da quando la “underdog”, come ebbe…

Posted on

Modi per convivere: le buone maniere

di Chiara Giustini e Maya Dombrosa Brani dal testo sacro e sconosciuto delle buone maniere di Giovanni Della Casa Giovanni Della Casa (1503-1556) scrisse il suo trattato di “belle maniere” fra il 1551 e 1554, mentre si trovava quasi esiliato…

Posted on

Il passato ci appartiene

di Bruno Chiavazzo Sono stato 6 anni fa, per la prima volta ad Auschwitz, un impatto devastante. La disarmante normalità di quelle costruzioni in mattoni rossi e l’inferno all’interno. MI è rimasto impresso un episodio che mi è successo mentre…

Posted on

I rosiconi

di Bruno Chiavazzo Ho guardato Otto e mezzo, la trasmissione di Lilli Gruber su La7. Ospiti Romano Prodi e la solita compagnia di giro, Massimo Giannini, Lina Palmerini, mancava Travaglio ma era presente in spirito, che accompagna la Gruber nelle…

Posted on

Anacronismi italiani

di Bruno Chiavazzo L’Italia è uno strano Paese dove succede di tutto, dove ogni regola viene bellamente ignorata, dove le più elementari norme di buona creanza vengono sbertucciate e calpestate. Un Paese dove nei pronti soccorsi si menano gli infermieri,…

Posted on

Reati minori: si cambia?

di Giosetta Pianezze Nelle aule di giustizia penali si celebrano con estrema frequenza processi dal sapore bagatellare spesso originati da contrasti interpersonali protratti nel tempo o che trovano la propria fonte in screzi tra vicini o, comunque, in vicende di…

Posted on

Onore a Mario Draghi

di Bruno Chiavazzo Ho iniziato un significativo “diario” elettorale. Per meglio capire. L’ho cominciato ad Amsterdam dove mi trovavo quando è caduto il governo Draghi e ho visto dalla televisione in albergo i commenti feroci dei media internazionali, dalla CNN…

Posted on