Inflazione, decrescita e nessuna età dell’oro per Donald
Articolo realizzato con Ai L’articolo di Marta Dassù, intitolato “Inflazione, decrescita e nessuna età dell’oro” e pubblicato su La Repubblica, analizza la politica commerciale protezionistica proposta da Donald Trump, richiamandosi al “momento McKinley”. Ecco un riassunto dei punti chiave:
Il limite di Donald
Articolo realizzato con Ai Ecco una sintesi dell’editoriale del Prof. Angelo Panebianco apparso oggi sul Corriere della Sera: L’articolo analizza la politica estera di Donald Trump, definendola un tentativo di smantellare il sistema di alleanze su cui si è basata…
Il mondo di dazi …di Trump!
Articolo realizzato con Ai Paolo Baroni, su La Stampa, ha pubblicato un interessante articolo sulle manovre daziarie trumpiane. Ecco la sintesi. Se i nuovi dazi del 30% rappresentano un colpo da “ko” tecnico, un vero disastro, per l’Unione europea (e…
Un piano Davignon per l’auto europea
Articolo realizzato con Ai L’articolo di Roger Abravanel, “Un piano per Davignon l’auto europea”, pubblicato oggi sul Corriere della Sera, analizza la profonda crisi dell’industria automobilistica europea di fronte alla transizione all’elettrico e alla concorrenza cinese, proponendo una soluzione drastica…
Bulli e Dragoni
Articolo realizzato con Ai L’articolo di Carlo Verdelli, “BULLI E DRAGONI”, apparso oggi sul Corriere della Sera, descrive la pericolosa e rapida semplificazione dell’equazione geopolitica mondiale, che sta mettendo a rischio l’esistenza stessa dell’Unione Europea e del diritto internazionale. La…
Un bazooka da 90 miliardi, le merci Usa nel mirino
Articolo realizzato con Ai Filippo Santelli su “la Repubblica” ha scritto un articolo in cui prospetta delle possibili e probabili risposte dell’Unione Europea alla lettera del presidente americano sull’imposizione di dazi del 30% sui prodotti esportati dal Vecchio Continente negli…
Le richiesta trumpiane mettono in ginocchio l’Ue
Articolo realizzato con Ai Donald Trump vuole mantenere alti gli introiti dalle tariffe e sta adottando una linea guardinga con la Cina, consapevole della sua forza economica e del controllo sulle terre rare, essenziali per l’industria hi-tech. Trump ha ripreso…
Il Consiglio di Sicurezza non è in grado di funzionare
Articolo realizzato con Ai Il Consiglio di sicurezza è paralizzato dal diritto di veto di Russia, Cina, Stati Uniti (in particolare), Francia e Gran Bretagna. Occorre eliminare questo maledetto diritto di veto, perchè, di fatto, impedisce la risoluzione di crisi…
Il Memorandum di Budapest
Articolo realizzato con Ai Il Memorandum di Budapest del 1994 è un accordo importante che ha avuto un impatto significativo sulla sicurezza globale. – Contenuto: l’accordo prevedeva che l’Ucraina avrebbe rinunciato alle armi nucleari presenti sul suo territorio in cambio…
Von der Leyen: «La Ue pronta a contromisure»
Articolo realizzato con Ai La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che l’Unione Europea è pronta a continuare i negoziati con gli Stati Uniti per raggiungere un accordo commerciale entro il 1° agosto, nonostante la decisione…