Quotidiano online

Ultimi articoli

Isole e idoli

di Patrizia Lazzarin Quale legame profondo unisce un’isola ai suoi simulacri? E come hanno assorbito e interpretato tale legame i maestri del Novecento in viaggio fra Mediterraneo e Mari del Sud? La mostra “ISOLE E IDOLI”, che inaugura il 27…

Posted on

Una macchinetta per amica contro l’obesità degli adolescenti

di Patrizia Lazzarin L’Unità prevenzione e protezione del Consiglio nazionale delle ricerche  ha avviato – in collaborazione con  la Società italiana per la prevenzione cardiovascolare, con la Lithuanian Heart Association e con la partecipazione di dirigenti scolastici, docenti e studenti…

Posted on

L’Europa degli Untori

di Antonello Catani       Quella che i pappagalli dei social media e i guerrafondai anglo-franco-tedeschi hanno celebrato come un’azione straordinaria e audace, e cioè l’attacco ai bombardieri strategici nucleari nel cuore della Russia, è stata in realtà una delle operazioni…

Posted on

Se. 2

di Agostino Roncallo Nell’estate del 1944 avevo sedici anni e la guerra sembrava lontana. Ho negli occhi l’immagine solare delle corse in bicicletta col mio amico Enrico, la bici in verità era una sola e noi stavamo seduti sullo stesso…

Posted on

Il vino di Luca. 11

di Antonello Catani      Fino a questo momento ci siamo trattenuti dal menzionare, quasi attendendo, per farlo scorrere come si deve, che l’animale allo spiedo sia appropriatamente dorato e cotto e che i commensali si siedano – cosa che quindi…

Posted on

Necessita un nuovo contratto per i giovani ricercatori

di Patrizia Lazzarin Le principali istituzioni scientifiche italiane – tra cui Accademia Nazionale dei Lincei, ANVUR, CNR, CoPER, CRUI, INFN – insieme al premio Nobel Giorgio Parisi, hanno sottoscritto una nota – a cura del Rappresentante nazionale per le azioni…

Posted on

Se

di Agostino Roncallo La mia esistenza continuava normale nella sua diversità. Una vita insicura del presente, inconsapevole delle trappole disseminate nella quotidianità. Alla mia mente compaiono due episodi che avrebbero potuto cambiare, nel senso più tragico, la mia vita e…

Posted on

Gli adolescenti tra fumo analogico ed elettronico

di Patrizia Lazzarin Uno studio dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr ha monitorato e mappato le abitudini degli adolescenti in Europa tra sigarette convenzionali e sigarette elettroniche (e-cig), rivelando che le politiche di controllo dell’uso di tabacco contribuiscono a prevenire…

Posted on

Ars gratia artis Venezia

di Patrizia Lazzarin Un universo pittorico quello di Alberto Rodríguez Serrano visibile nel palazzo veneziano che ospita il Museo Fortuny, che si avvale dell’immaginazione con una volontà di sperimentazione che si accorda ad una sensibilità musicale. Questa è la prima esperienza…

Posted on

Fra le voci del nostro Novecento

di Patrizia Lazzarin Appuntamento con la cultura, il secondo, per calarci nella temperie del pensiero e dell’arte del  secolo scorso  e lo facciamo nuovamente, attraverso la mostra allestita nei Saloni delle Feste di Palazzo Imperiale, a Genova: “I Profeti inascoltati del Novecento”,…

Posted on