Quel “chiarimento” d’obbligo tra Meloni e Draghi

Cipollone alla Bce e Franco alla Bei? Sulla designazione di Piero Cipollone – vicedirettore generale della Banca d’Italia – a membro del comitato esecutivo Bce si è certamente consumato un chiarimento tra poteri, neppure troppo soft. Ma sarebbe scorretto e fuorviante ridurlo a schermaglia personale o partitocratica fra il premier…
Leggi tutto...

Prezzi calmierati e azione civica, l'inflazione e le 2 pizzerie

Quell'inflazione che preoccupa (e tanto) il governo Meloni Quest’inflazione ha un elemento in comune con quella nata dalla crisi petrolifera, ovvero l’aumento dei costi dell’energia a causa della nostra dipendenza dall’estero, ma si è poi sviluppata con caratteristiche in parte diverse. A differenza degli anni 80, quando la spirale prezzi-salari…
Leggi tutto...

Tra Ue e Bce, i “nemici” esterni del Pil italiano

Meloni ha poco da sorridere, la crescita italiana si è fermata in primavera L’inflazione scendere ma troppo lentamente (la media annua è del 6%, l’inflazione di fondo al 4,5% secondo Bankitalia) e solo l’anno prossimo dovrebbe tornare vicina all’obiettivo del 2%. Ciò vuol dire che i tassi d’interesse saliranno ancora:…
Leggi tutto...

Materie prime, così si riduce lo strapotere cinese

Terre rare. L'Occidente può affrancarsi dalla tenaglia cinese L'obiettivo degli Usa, di concerto con il resto dell'Occidente, è preservare la leadership tecnologica e ostacolare lo sviluppo della capacità di calcolo cinese, che è anche un moltiplicatore di forza in campo militare. Da parte sua, Pechino – per cui l'autonomia tecnologica…
Leggi tutto...

Newsletter

. . . .