I pericoli dietro i licenziamenti di massa dei big tech Usa

Stati Uniti, le Big Tech licenziano Quanto può valere la Spoon River silenziosa dell’occupazione sana negli Usa? E quanto manca prima che lo tsunami varchi l’Atlantico? Mentre noi attendevamo Sanremo, a Parigi le strade esplodevano. E la polizia caricava l’ennesima manifestazione contro la riforma delle pensioni. Ma nessun media ne…
Leggi tutto...

Perché in Italia gli stipendi sono così bassi

Bassi salari a causa della nostra scarsa produttività Se le retribuzioni in Italia sono basse, dunque, è perché il sistema economico nel suo complesso non è stato in grado di evolversi e crescere come è successo negli altri paesi: in questo senso, gli stipendi italiani sono lo specchio dell’economia del…
Leggi tutto...

Il campo minato per il Governo prima del Def

Le difficoltà del governo Meloni non sono ancora iniziate! Il bollettino della Banca d’Italia, il primo dell’anno, dà ragione alla sparuta minoranza che, guardando alla tenuta dell’economia italiana, non ha mai partecipato al gioco del tanto peggio tanto meglio. La recessione per il momento è evitata, ci sarà un rallentamento,…
Leggi tutto...

Un bando che mira alla ''nuova architettura''

La Biennale di Venezia apre da oggi il primo bando internazionale Biennale College Architettura. Esso è aperto a studenti e studentesse e a laureati e laureate under 30; ad accademici e accademiche, PhD candidate, ricercatori, assistenti universitari, tutor, teaching fellow e professionisti/e emergenti under 35. In linea con gli obiettivi…
Leggi tutto...

La crisi è alle porte, gli italiani non se ne rendono conto

La recessione sarà durissima in Europa Come sta l’Italia? Guardate questi grafici, i quali ci mostrano rispettivamente il breakdown degli acquisti Bce di debito sovrano nel bimestre precedente alla chiusura del programma di sostegno pandemico (Pepp) e la deviazione totale ad oggi dal principio di capital key (...) La dinamica…
Leggi tutto...

Newsletter


. . .