Un cowboy ad Entracque
di Marisa De Michelis e Agostino Roncallo Mi ricordo di te, Toni Bel. Vivevi in una grande casa di pietra, solo nella via che conduce alla chiesa di Sant’Antonio là, dove la strada si fa più ripida. Passavo davanti alla…
Niente di nuovo sul fronte occidentale
di Agostino Roncallo Erich Paul Remark, nato a Osnabruck nel 1898 da una famiglia cattolica, a diciotto anni fu spinto ad arruolarsi volontario e partì per il fronte, dove fu ferito più volte nel corso della prima guerra mondiale. Poi…
Un minuto ancora
di Agostino Roncallo Vi sono bambini che stanno bene con gli adulti e adulti che stanno bene coi bambini. Essendo, entrambe le specie, assai rare, ancor più raro è che si incontrino. Ma quando accade, gli uni e gli altri…
Felicitazioni
di Alberto Secchi Sei al terzo mese di gestazione, le acque si sono rotte e sei lì lì per nascere. Questo è il futuro, grazie alle nostre tecnologie d’avanguardia non dovrai più attendere quegli interminabili nove mesi per venire…
Poeti della marea, come su un tavolato
di Patrizia Lazzarin L’ascolto della musica suonata da un’arpa celtica può restituire alla memoria il movimento ritmico della Natura ed evocare il suono che nasce dal dondolio delle maree che, nel loro ritorno, levigano le rocce e fanno riemergere metaforicamente,…
Signorilità di pastori e cafoni
di Pietro Sassu Ai miei due figli (maschi), nel tentativo di trasmettere alcuni rudimenti delle buone maniere, spiegavo l’obbligo delle precedenze che si deve instaurare quando un gruppo di persone si accinge a varcare una soglia o a entrare…