Le contraddizioni di Meloni. Davvero tutto va bene?
Autor Ai Le contraddizioni della nostra premier, Giorgia Meloni. Sostiene che tutto va bene, madama la marchesa, ma il debito pubblico continua a crescere. Che fare? Le contraddizioni di Giorgia Meloni sono un tema che spesso viene sollevato, specialmente quando…
Trump: un bugiardo seriale
di Bruno Chiavazzo Fa parte del suo modo di essere quello di dire tutto e il contrario di tutto. Da quando da giovane andava a riscuotere gli affitti nelle palazzine popolari fatiscenti che costruiva suo padre nei sobborghi di New…
I bla bla bla del governo di destra sul premierato.
Con l’abuso della decretazione d’urgenza questo esecutivo non si è portato molto avanti? Questa situazione ormai dura da diversi anni ed ha coinvolto tutti i governi. Il tema del premierato forte sollevato da Giorgia Meloni e dal suo governo è…
Draghi al posto di UdL come presidente della Commissione?
Mario Draghi non è stato Presidente della Commissione Europea, ma è stato Presidente della Banca Centrale Europea (BCE) dal 2011 al 2019, e in quel ruolo ha avuto un impatto molto significativo sulla stabilità economica dell’area euro, specialmente durante la…
L’Unione Europea è un incompiuta.
Essere esclusa dalle trattative di pace a seguito della guerra che Vladimir Putin ha scatenato in Ucraina nel febbraio del 2022 è assolutamente inaccettabile. Che fare? Arrendersi e consegnare Kiev allo zar di Mosca? Hai sollevato una questione fondamentale: la…
Le capriole di Giorgia Meloni
Le contraddizioni delle prese di posizione della premier Giorgia Meloni. Un tempo contro l’euro, contro l’Europa (la pacchia è finita!) e, con il vecchio Msi, contro gli Stati Uniti! Molti politici vivono nelle loro contraddizioni come se nulla fosse! Le…
Il nuovo mondo che vogliono Trump e Putin
In altri periodi della storia dell’umanità non sarebbe stato consentito a dittatori come Trump, Putin e Xi di fare quello che da anni stanno facendo nei loro confini. Questo è un mondo alla rovescia, dove la forza vince su tutto….
Com’era stata la spesa militare dell’Europa finora e come sarà da domani
La spesa militare in Europa ha subito significativi cambiamenti negli ultimi decenni, influenzati da una serie di fattori geopolitici, economici e strategici. Tradizionalmente, i paesi europei hanno avuto una spesa militare relativamente contenuta rispetto ad altre regioni del mondo, come…
Debito buono e debito cattivo. E l’Italia?
La distinzione tra debito buono e debito cattivo è un concetto che è stato introdotto, e spesso sottolineato, da Mario Draghi nel suo ruolo di presidente della Banca Centrale Europea (BCE) e in altre posizioni istituzionali, con l’intento di spiegare…
Gli Usa di Trump abbandonano l’Europa al suo destino
La Dottrina Monroe e la leadership di Trump La Dottrina Monroe è una politica estera statunitense che risale al 1823, il cui principio fondamentale era quello di limitare l’interferenza europea nelle Americhe, considerando il continente americano come una sfera d’influenza…