Quotidiano online

Editoriali

Elly Schlein al capolinea?

di Bruno ChiavazzoDalla sua fondazione i segretari del Pd ( ex Pci, Pds, Ds)sono stati 11 con la Schlein. Una media di 500 giorni in carica, a fronte di una durata prevista dallo statuto di 4 anni. Il voto a…

Posted on

Un mondo che cambia e che non piace più

Il panorama geopolitico odierno è caratterizzato da una crescente influenza di leader autocratici che sfidano le strutture democratiche tradizionali e le istituzioni internazionali come l’ONU, mentre le democrazie occidentali si trovano a dover rispondere a sfide senza precedenti. L’ascesa di…

Posted on

Con Trump & Musk cresce il disordine mondiale

Con l’avvento di Trump e di Elon Musk alla Casa Bianca sono stati disarcionati i democratici che hanno fatto degli errori ma sono rimasti sempre vicini all’Europa. Avvicinandosi a Putin, abbandonando l’Ucraina, gli Stati Uniti, dopo decenni, di fatto danno…

Posted on

Il problema n. 1 del Belpaese: il debito pubblico

Il debito pubblico italiano ha continuato a crescere, arrivando a livelli superiori al 130% del PIL, una delle percentuali più alte in Europa. Ogni anno, l’Italia spende una parte significativa del suo bilancio per il pagamento degli interessi sul debito,…

Posted on
Editoriali

L’Unione europea dimostra tutti i suoi limiti.

di Marco Ilapi Della serie errare è umano, ma perseverare è sicuramente diabolico! Con il ciclone Trump, con gli attacchi di Putin, con il silenzio colpevole della Cina di Xi e dell’India di Modi, le guerre in Ucraina, in Medioriente…

Posted on
Editoriali

Il nostro debito pubblico ha superato di slancio i 3 mila miliardi di euro. Chigi che fa?

di Marco Ilapi Il debito pubblico è un tema cruciale per l’Italia, che ha uno dei livelli più alti d’Europa, e il governo Meloni, che ha preso forma dopo le elezioni del 2022, si trova a dover affrontare una situazione…

Posted on
Editoriali

Il ciclone Donald, il suo amore-odio per l’Europa

di Marco Ilapi L’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca nel 2016 ha avuto e continua a influenzare le relazioni internazionali in vari modi. Se consideriamo le possibili conseguenze per l’Unione Europea, l’Ucraina e gli Stati Uniti, ci sono diversi…

Posted on

L’orgoglio (di Zelensky) e l’arroganza (di Trump)

di Marco Ilapi La scenetta del trio Trump-Vance e Zelensky ha reso emblematica la drammatica situazione in cui versa il mondo della politica mondiale.È di prammatica e di molto buon senso che quando c’è un appuntamento di grande interesse come…

Posted on
Editoriali

Appunti per comprendere alcune cose della nostra politica

di Marco Ilapi Con una pessima legge elettorale, il famigerato Rosatellum, il destra-centro si è impossessato, quasi manu militari, del governo del Belpaese. Le responsabilità ricadono tutte sul parlamento che l’ha fortemente volute. Pensiamoci un po’. In un collegio della…

Rai Replay

Non so se ironizzare o altro su queste infelici (per dir poco) battute dei nostri uomini politici nel corso degli ultimi 22 anni. Non si salva proprio nessuno. La cosa sconcertante è, però, la seguente: siamo talmente abituati alle giravolte…