Vai col vento, vele in libertà
di Patrizia Lazzarin La superficie del mare colorata di vele in movimento, una metafora della vita e della varietà dei moti dell’anima, un omaggio alla bellezza della costa di Santa Marinella che si ammira dalla passeggiata e dalle finestre della…
Di madre in figlia, Concita de Gregorio
di Patrizia Lazzarin Una conchiglia che riluce nella sua struttura ossea quasi di madreperla, sulla copertina azzurra del nuovo libro Di madre in figlia della giornalista e scrittrice Concita De Gregorio, ci conduce quasi in volo planando, in un’isola dove…
Raccontare libri, l’arte dell’intervista letteraria
di Patrizia Lazzarin Ho conosciuto Valentina Berengo circa otto anni fa, nel corso di una presentazione alla libreria Costeniero, a Camposampiero. Abbiamo chiacchierato del suo libro di racconti: L’incanto dentro che mi aveva colpito per la capacità di questa giovane…
L’oro della laguna
di Patrizia Lazzarin In sintonia con l’elemento mutevole dell’acqua, le opere di Antonello Viola assumono le caratteristiche di un arcipelago intimo e personale che da questo fine settimana fino al 28 settembre, avremo la possibilità di ammirare nelle sale Dom…
Il festival della maiolica
di Patrizia Lazzarin Dal 6 all’8 giugno 2025, la Baia della Ceramica, tra Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore e Celle Ligure, ha aperto l’estate con un ricco calendario di eventi vista mare dedicati alla ceramica. In programma: mostre, installazioni, performance,…
L’economia del gelato
di Bruno Chiavazzo Il corto circuito informativo nel nostro Paese ha raggiunto livelli parossistici. Sappiamo tutto di Fedez e Ferragni, di Totti e Hilary, ma non sappiamo una mazza sulla vita reale. Su quello che succede nelle case degli italiani,…
Come si fa il vino, i consigli di…
di Felice Garelli Se questa separazione tra la scienza e l’arte anche altrove si deplori; se con pari lentezza anche altrove le verità scientifiche si facciano strada fra coloro, cui gioverebbe l’applicarle, io non voglio qui né discutere, né giudicare….
Anima mundi: la poesia ci salverà
di Patrizia Lazzarin L’Immaginazione si origina dalla poesia che crea il mondo e forse viceversa, nel teatro pieno, pronto ad accogliere la nuvola di magia che nasce dall’affabulazione di Lucilla Giagnoni, mentre suoni e colori lo riempiono e lentamente incantano….
La scomparsa di Ugo Intini
di Bruno Chiavazzo Se ne sono andati Nerio Nesi e Ugo Intini, due socialisti che hanno avuto un ruolo nel mio ultimo libro da poco in libreria: “Giorgio Benvenuto. Il socialista e la storia”. Entrambi sono ampiamente citati nelle “memories”…