Quotidiano online

Anno: 2025

Inflazione, decrescita e nessuna età dell’oro per Donald

Articolo realizzato con Ai L’articolo di Marta Dassù, intitolato “Inflazione, decrescita e nessuna età dell’oro” e pubblicato su La Repubblica, analizza la politica commerciale protezionistica proposta da Donald Trump, richiamandosi al “momento McKinley”. Ecco un riassunto dei punti chiave:

Posted on

Bentornato in classifica dottor Freud

Articolo realizzato con Ai L’articolo di Massimo Adinolfi su La Repubblica, “Bentornato in classifica”, riflette sul sorprendente ritorno de “L’interpretazione dei sogni” di Sigmund Freud nelle classifiche dei libri di saggistica, a distanza di oltre un secolo dalla sua pubblicazione,…

Posted on
Uncategorized

L’Europa pavida avvantaggia gli Usa e rischia un boomerang politico

Articolo realizzato con Ai L’articolo di Nathalie Tocci su La Stampa critica aspramente la risposta “pavida” dell’Unione Europea alle minacce tariffarie di Donald Trump, sostenendo che tale atteggiamento, spinto soprattutto da Paesi come Germania e Italia, rischia di avvantaggiare gli…

Posted on

Il Credo di Nicea: storia, significato e sfide future per i cristiani

Articolo realizzato con Ai L’articolo di Alberto Melloni sul Corriere della Sera, intitolato “Il credo, sostanza nella fede”, analizza l’eredità del Concilio di Nicea del 325 d.C. e in particolare del Simbolo di fede (il “Credo” niceno), sottolineandone l’importanza duratura…

Posted on

Il limite di Donald

Articolo realizzato con Ai Ecco una sintesi dell’editoriale del Prof. Angelo Panebianco apparso oggi sul Corriere della Sera: L’articolo analizza la politica estera di Donald Trump, definendola un tentativo di smantellare il sistema di alleanze su cui si è basata…

Posted on
Uncategorized

Bruxelles affronta una prova esistenziale

Articolo realizzato con Ai Ecco una sintesi dell’articolo di Tommaso Nannicini pubblicato su La Stampa, intitolato “Bruxelles affronta una prova esistenziale”: tre teorie principali per spiegarne le mosse: L’autore sostiene che l’Unione Europea sembra orientarsi verso la prima o la…

Posted on

Von der Leyen, fiducia ma tra nuovi equilibri

Articolo pubblicato con Ai Ecco una sintesi dell’editoriale del Prof. Sergio Fabbrini, pubblicato domenica su Il Sole 24 Ore: L’articolo analizza il recente voto di fiducia alla Commissione Europea guidata da Ursula von der Leyen, evidenziando che, nonostante il prevedibile…

Posted on

Sinner, test di Formula 1 e meditazione

Articolo realizzato con Ai La perfezione di Sinner: l’evoluzione continua di un numero uno Un bell’articolo pubblicato su La Stampa di oggi analizza il segreto dietro il successo di Jannik Sinner, identificandolo nella sua incessante ricerca della perfezione. Considerato un…

Posted on
Uncategorized

La Bibbia è un testo aperto e libero, sbagliato prenderne solo una parte

Articolo realizzato con Ai L’articolo di Elena Loewenthal, oggi pubblicato su La Stampa, esplora il principio fondamentale della tradizione ebraica riguardo il testo sacro della Torah, che invita a “voltare e rivoltare” il testo, inteso come un comandamento di libertà…

Posted on

Il mondo di dazi …di Trump!

Articolo realizzato con Ai Paolo Baroni, su La Stampa, ha pubblicato un interessante articolo sulle manovre daziarie trumpiane. Ecco la sintesi. Se i nuovi dazi del 30% rappresentano un colpo da “ko” tecnico, un vero disastro, per l’Unione europea (e…

Posted on