Le ragioni di un Consiglio per la sicurezza nazionale

Urge in Italia la costituzione di un Consiglio per la sicurezza nazionale Da anni l’Unione europea dibatte sulla propria ambizione di diventare una potenza globale anche a livello di politiche di sicurezza e della difesa; tuttavia, si tratta di una discussione che fino a oggi ha prodotto pochi risultati concreti.…
Leggi tutto...

Eravamo aggressori. Ma l'Asse ha perso, per fortuna

Ci siamo dimenticati di quel che è accaduto negli anni '40 L'assessore alla cultura delle Regione Veneto ha firmato una circolare indirizzata alle scuole per invitarle a ricordare la battaglia di Nikolaievka in cui le forze dell’Asse che avevano invaso l’Unione Sovietica furono disastrosamente accerchiate e sconfitte e dovettero tornare…
Leggi tutto...

Autonomia. Il vero terreno inesplorato e come superarlo

Autonomia alle regioni sì o no? Primo vero scoglio per il governo Meloni Lep o non Lep, that is the question? Da qualche tempo il dibattito politico si è acceso su una questione quasi incomprensibile per i non addetti ai lavori: la preventiva determinazione dei Lep come condizione per attuare…
Leggi tutto...

Newsletter


. . .