Governo battibile? Alle opposizioni manca il coraggio

La maggioranza destra-centro non è proprio così coesa! La figuraccia parlamentare della destra-centro sul Def, riparata ieri con un secondo voto, non è un segnale di sfarinamento politico della maggioranza ma produce un effetto psicologico nuovo: passa l'idea che il governo Meloni non sia imbattibile e che per così dire…
Leggi tutto...

Il dilettantismo della maggioranza alla Camera!

La maggioranza subito in difficoltà (i conti chi li fa?) Una figura da dilettanti allo sbaraglio mentre a Downing Street la presidente del Consiglio stava incontrando il premier britannico (...) Giancarlo Giorgetti: «Non c'è alcun problema politico, è che i deputati non sanno o non si rendono conto». Il commento…
Leggi tutto...

La solita destra incapace di dirsi antifascista

La curva fratelliditalista: «Co-mu-in-sti, co-mu-ni-sti» È appena stata approvata al Senato la mozione “larussiana” sulle date nazionali condivise, dentro la quale c’è di tutto come nei minestroni di “Povera gente” di Fedor Dostojevskij, dal 25 aprile (1945) al 18 aprile (1948), dal Primo maggio al 17 marzo (1861), proclamazione del…
Leggi tutto...

Il naufragio del Terzo Polo

Terzo Polo out, il divorzio, largamente prevedibile, tra Renzi e Calenda Renzi, per ragioni in gran parte condivisibili, non ha mai creduto fino in fondo al cosiddetto Terzo Polo e, procedendo con scetticismo e prudenza (anche la scelta del «passo indietro» lo testimonia), ha finito per immaginare una federazione travestita…
Leggi tutto...

Serve un rottamatore per il Terzo Polo

Il Terzo Polo mai nato Partiti che hanno una storia, al massimo, tri o quadriennale, nati dall’impulso di un singolo leader e con lui totalmente identificati, difficilmente possono godere di maggiore vivacità interna. In questo genere di partiti o movimenti, da che mondo è mondo, chi non è d’accordo col…
Leggi tutto...

Newsletter


. . .