L'autonomia riuscirà a colmare il divario tra Nord e Sud

Le Regioni sono ancora enti più che utili Le Regioni non sono una realtà artificiale. Esistono da sempre le “Regioni storiche” e la loro rappresentazione fisica è data dalle 16 statue che reggono il tetto dell’Altare della Patria, segno più che avvertito di una realtà esistente che si faceva di…
Leggi tutto...

La sovraesposizione può costare cara a Giorgia Meloni

Cara Meloni, non è tutto oro quello che luccica! Una volta vinte le elezioni e diventata presidente del Consiglio ha continuato a comunicare alla stessa maniera, approfittando senza sosta delle nuove molteplici occasioni fornite dagli incontri istituzionali, dalla partecipazione a fiere, eventi, assemblee, per annunciare provvedimenti o magnificarne i contenuti,…
Leggi tutto...

Meloni, Pd e M5S non dialogano sulle riforme

Riforma costituzionale, è scontro Lo spettacolo non è iniziato in modo memorabile, a dire il vero, malgrado il set allestito in stile consultazioni per la crisi di governo nella Sala della Regina, venticinque anni fa teatro della mitica Bicamerale dalemiana (di cattivo auspicio?), e le belle parole di questo e…
Leggi tutto...

Berlusconi è in un passato che non tornerà

Forza Italia, fans adoranti, ma Berlusconi è sul viale del tramonto Il ritorno di Silvio Berlusconi, con un video registrato al San Raffaele, è un evento importante. Non solo dal punto di vista personale. Al di là dei giudizi estetici-comunicativi che ognuno è libero di esprimere, è la dimostrazione che…
Leggi tutto...

Lo scontro nella destra per le Europee

Ormai tutti i politici hanno gli occhi puntati su Bruxelles 2024 Il capogruppo e presidente dei Popolari europei, all’apertura della convention “La forza dell’Italia”, ha indicato il modello politico italiano come esempio da replicare a Bruxelles, «una collaborazione proficua tra famiglie politiche» (...) Il Carroccio dovrebbe abbandonare i tedeschi e…
Leggi tutto...

Newsletter


. . .