Parkinson, vivere, nonostante tutto

Si legge come un giallo, ma non è un giallo anche se c'è un colpevole con la sua "vittima". Come un diario o un'autobiografia, ma non è né l'uno né l'altra. In certi capitoli può sembrare una prosa poetica, dove il ritmo e le immagini avvolgono il lettore. Tutto questo…
Leggi tutto...

Conflitto di interessi permanente nella Sanità

Ero in attesa del giro delle visite in reparto, visto che mi sto specializzando in oncologia medica, e mentre riflettevo su quanto inutile fosse quell’aspettare nel corridoio ho avuto il mio primo incontro con un rappresentante farmaceutico. Un giovane, i pettorali visibili sotto la camicia, occhi chiari e capelli scolpiti…
Leggi tutto...

Gli imbrogli di Big Pharma, lo Stato al contrattacco

Finalmente lo Stato cerca di ribellarsi nei confronti dello strapotere dell'industria farmaceutica che pur di realizzare immensi profitti ha posto in essere comportamenti anti-concorrenza, come dimostrano gli esposti all'antitrust. Prodotti fuori brevetto che in media costano il 30-40% in meno di quelli griffati. A gennaio il Consiglio di Stato ha…
Leggi tutto...

Telemedicina: un aiuto in più per anziani e disabili

La Telemedicina e il sistema per cui, grazie alle nuove tecnologie informatiche, un paziente può essere seguito a distanza. Molte le persone, affette da patologie croniche e disabili, che possono usufruire di questa nuova frontiera di operatività medica che è destinata a portare grandi benefici per la salute dei pazienti…
Leggi tutto...

Nei guai Novartis e Roche per Lucentis

Novartis e Roche sotto accusa: grazie alla combutta tra i due colossi della farmaceutica, gli ammalati di maculopatia hanno dovuto sospendere le cure e per molti la situazione si è drammaticamente aggravata. Chi non ha i soldi non può curarsi. La vicenda è tristemente nota, ma, forse, la gravità della…
Leggi tutto...

Newsletter


. . .