La diagnosi del tumore alla tiroide

Sviluppato un sensore in fibra che potrebbe facilitare la diagnosi della patologia e l’individuazione delle terapie più appropriate a partire dalla rilevazione della presenza di tireoglobulina nel liquido di lavaggio dell’agoaspirato. l risultati, ottenuti grazie alla collaborazione tra Cnr, Università del Sannio e Università di Napoli Federico II, sono pubblicati…
Leggi tutto...

Un modello matematico per prevedere l’uscita dal coma

Grazie a uno studio multicentrico realizzato dagli Istituti Irib e Iasi del Cnr, e condotto in collaborazione con l’Istituto S’Anna di Crotone e altri centri clinici nazionali, è stato messo a punto un innovativo modello matematico per caratterizzare e prevedere gli esiti clinici dell’uscita dallo stato di coma. La ricerca,…
Leggi tutto...

Più vicino il laser ultrarapido a frequenze terahertz

Ricercatori dell'Istituto nanoscienze del Cnr hanno collaborato con istituzioni di tutta Europa per realizzare un laser “a cascata quantica” compatto ed economico, che sfrutta il potenziale delle radiazioni terahertz per generare impulsi brevi. Il risultato apre prospettive a un vasto numero di applicazioni, dalla diagnostica alle scienze climatiche fino alle…
Leggi tutto...

Il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità

Presentato ieri a Castelporziano, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità, il National Biodiversity Future Center (NBFC). Sarà il primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità e sarà coordinato dal Consiglio nazionale delle ricerche. Con NBFC, parte dall'Italia un messaggio concreto per promuovere la gestione sostenibile della biodiversità che…
Leggi tutto...

Microecosistemi artificiali nelle acque degli habitat ghiacciati

Una review elaborata dai ricercatori dell’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche di Messina e pubblicata sulla rivista Science of the Total Environment, ha preso in esame i dati relativi all’inquinamento causato da microplastiche nelle acque dolci dell'Artico, dell'Antartide e nell’altopiano in Tibet, un habitat denominato ‘Terzo Polo’…
Leggi tutto...

Newsletter


. . .