L’invasione della gazza marina nel Mediterraneo

Cosa succede quando applicazioni nate per condividere attimi di vita quotidiana diventano strumenti utili alla scienza? Un innovativo esperimento di citizen science volto a rilevare, anche con l’aiuto dei più diffusi social networks, gli spostamenti degli esemplari di Alca torda, più comunemente nota come gazza marina, nei mari italiani ha…
Leggi tutto...

Grandine, quali rischi per l’Italia e il Mediterraneo?

Uno studio dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr, pubblicato sulla rivista Eos, offre una visione più completa sulla distribuzione della grandine nel Mediterraneo, evidenziando come l’Italia sia il paese più esposto alle grandinate di maggiore intensità. Inoltre, lo studio ha portato allo sviluppo della prima mappa globale…
Leggi tutto...

Il lungo viaggio delle persone con malattie rare

Da qualche decennio il mondo ha iniziato a riconoscere nelle patologie rare un importante problema di salute pubblica: tanti i progresso compiuti, ma molto resta ancora da fare. Dall'oscurità alla Rsoluzione del 2021 Dal 1983, anno in cui negli Stati Uniti è stata approvata la legge nota come Orphan Drug…
Leggi tutto...

“Welcome, feeling at work”, di Europa Risorse

Natura e Architettura dovranno tornare ad essere considerate insieme per una vita più sana e felice, in particolare nell’ambiente di lavoro. Europa Risorse ha presentato ieri, nella sede di Assolombarda a Milano, l’osservatorio “I nuovi luoghi di lavoro”, realizzato da Nomisma. Una ricerca utile per comprendere le condizioni per una…
Leggi tutto...

Dstrofia muscolare di Duchenne, ci sono speranze

Il microbiota intestinale e le sue relazioni con gli endocannabinoidi sono importanti attori nel contrastare i processi infiammatori e muscolo-degenerativi come quelli che caratterizzano la distrofia muscolare di Duchenne. Lo dimostra uno studio di un team di ricercatori dell’Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche. Da uno studio…
Leggi tutto...

Newsletter


. . .