La guerra d'attrito anti-Covid 19

Con oltre 53 mila contagiati e 4825 vittime l'Italia è il primo campo di battaglia della sfida globale alla pandemia del coronavirus. Ciò significa che quanto avviene da noi nella lotta al Covid-19 ha un valore che va ben oltre le frontiere nazionali. La campagna italiana ha tre dimensioni: sanità,…
Leggi tutto...

I giorni del virus raccontati ad una bambina

Clotilde è una bambina sensibile. Nella mia città, ieri ci siamo affacciati alla finestra molte finestre, di fronte alla nostra erano accese e, se non lo erano torce e cellulari in mano, tutti cantavano l’Inno di Mameli. E bandiere, tante bandiere sono comparse fuori chissà da dove. Clotilde mi guarda,…
Leggi tutto...

Un mondo impreparato

In questo periodo di ansiose reazioni di fronte a un evento subdolo e inatteso come l’epidemia di Covid 19 il disagio non solo emotivo ma anche psicologico è palpabile. In realtà, esso appartiene a quella classe di eventi tendenzialmente rimossi dalla civiltà: quella moderna non fa eccezione. Non è un…
Leggi tutto...

Lo smarrimento di Trump

Circolano in questi giorni video devastanti che mettono in sequenza decine di dichiarazioni salienti di Donald Trump sull’epidemia del nuovo coronavirus a partire dal 22 gennaio, il giorno in cui è stato registrato il primo caso negli Stati Uniti. Il presidente dice “non siamo preoccupati, abbiamo tutto sotto controllo”, qualche…
Leggi tutto...

Il dovere di una riflessione muta

Vedo appesi a balconi e finestre cartelli con la scritta perentoria «tutto andrà bene», addobbata spesso di soli sfavillanti e fiori variopinti; disegnati, mi sembra, dalla mano di bambini, un espediente per interrompere la noia delle giornate chiusi in casa. All'ora fissata scattano in città e paesi le note di…
Leggi tutto...

Newsletter


. . .