Xi vuole capitalizzare gli errori Usa (e distrarli da Taiwan)

La Cina vuole sostituite gli Usa nell'infuocato Medioriente La Cina non ha alcuna capacità di garantire un nuovo equilibrio regionale, ma sfrutta l’occasione per giocare una partita su due tavoli, ovvero auto-rappresentarsi come la potenza capace di stabilire un ordine alternativo agli Usa e, al contempo, contendere all’India la leadership…
Leggi tutto...

In una Striscia di terra le macerie del Muro di Berlino

Il rischio di un allargamento del coinflitto in Mediooriente è palpabile Si dice che Israele non possa rinunciare alle tre fasi dell'attacco a Gaza dopo la crudele incursione a sorpresa, il 7 ottobre, fatta da Hamas contro gli israeliani con metodi che hanno evocato un "secondo olocausto".In realtà, l'attacco israeliano…
Leggi tutto...

Tocca agli Usa farsi carico del fronte mediorientale

Israele ha ancora bisogno degli Stati Uniti L’attacco di Hamas ha preso di sorpresa tutti. Tragicamente Israele. Sicuramente gli Stati Uniti e l’Europa. Non era su nessuno schermo. Forse di Teheran che l’ha cavalcato. La sorpresa non ha impedito a Russia e Cina di coglierne immediatamente i possibili ritorni politici,…
Leggi tutto...

L’Italia e l’Ue devono prendere le distanze da Orbán

L'Ungheria e l'Unione Europea, sempre pù lontane Meloni deve dire che è il momento di avere un’Europa più omogenea e veloce, che prende decisioni a maggioranza. Non può continuare a rimanerne impantanata in uno stato di ambiguità. Ora che ha perso l’alleato principale, la Polonia di Matuesz Morawiecki e Jarosław…
Leggi tutto...

L'Europa e la libertà, rinascita della Polonia

L'esito del voto polacco fa prendere un respiro di sollievo a Bruxelles L’amore per la libertà, particolarmente forte in Polonia, in considerazione dei secoli in cui è tragicamente mancata, è tornato a risplendere a Varsavia per l’esito delle elezioni parlamentari. I commentatori politici parlano di seconda liberazione, dopo quella delle…
Leggi tutto...

Newsletter

. . . .