Il doppio risiko dell’Italia per “staccarsi” dalla Cina

  • Pubblicato in Esteri

È addio per la Via della Seta? Sarà in grado la Meloni di sfidare Xi?

Nel G7 di Hiroshima ha fatto irruzione naturalmente la guerra in Europa e la presenza di Zelensky ha fatto parlare addirittura di un G8 con l’Ucraina al posto della Russia. Ma il vero convitato di pietra è Xi Jinping. Mai così evidente è apparso il disallineamento tra la Cina e gli Stati Uniti. Tanto che parallelamente si è svolto un summit alternativo nell’antica capitale cinese Xian, la cui ambizione è quella di creare un’alleanza strategica con le ex repubbliche sovietiche dell’Asia centrale: Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan. Un rapporto sigillato da una dichiarazione solenne con un piano per il futuro. La Cina avanza nella sua strategia imperiale e s’allontana sempre più da quello che potremmo chiamare il club delle liberal-democrazie. Il commento di Stefano Cingolani su il Sussidiario.

Leggi tutto...

La mossa del Dragone. Un lockdown contro il debito

  • Pubblicato in Esteri

La Cina di Xi sommersa dai debiti!

Lo stato comatoso delle finanze del Dragone rischiano di mandare all’aria i piani. All’origine del grande male cinese c’è un po’ di tutto: il mattone indebitato fino al collo e incapace di rimborsare i prestiti ricevuti, dunque insolvente. Le amministrazioni locali che hanno chiesto soldi alle banche per finanziare le infrastrutture, ma incapaci di stare dietro alle rate, dunque insolventi anche loro. I cittadini, furiosi con gli stessi istituti che per i guai poc’anzi citati non hanno più cassa e per questo sono stati costretti a congelare i depositi, innescando a loro volta la reazione dei risparmiatori, che si sono rifiutati di pagare il mutuo. Quindi insolventi anche loro (...) Il Politburo ha chiesto di mettere sotto strettissima sorveglianza la gestione del debito degli enti locali e di controllare rigorosamente l'aumento dell'esposizione. Tradotto, ogni spesa va rendicontata, fino all'ultimo yuan. Il commento di Gianluca Zapponini sul sito Formiche.

Leggi tutto...

Xi Jinping ignora l’Europa sulla guerra russa all‘Ucraina

  • Pubblicato in Esteri

Ue in missione a Pechino, il segno di un fallimento. L'ennesimo

Strappare una promessa, o anche solo un’apertura, sulla guerra in Ucraina al presidente cinese Xi Jinping era una missione impossibile. Ci hanno provato comunque Ursula von der Leyen ed Emmanuel Macron, negli incontri bilaterali e nel trilaterale, attorno a un tavolo dalle dimensioni mastodontiche, che si è svolto nella Grande Sala del Popolo, affacciata su piazza Tienanmen, al centro di Pechino. Il commento di Vincenzo Genovese sul sito Linkiesta.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Newsletter


. . .