L'Italia entra nel mirino dei falchi, urge cambio di passo

Il crollo dei mercati, Il governo deve fare una mossa

L'aumento del costo del denaro di un quarto di punto, era anticipato da settimane (...) Il debito pubblico italiano torna a essere la grande zavorra del Paese, alla faccia di chi puntava a nuovi interventi a sostegno di consumi e categorie a carico del bilancio (..._) Fino al 2032 l'Italia ha il maggior bisogno di prestiti lordi in Europa (oltre un quarto del Pil all'anno) e fra dieci anni può avere il debito pubblico più alto (oltre il 160% del Pil). Il commento di Ugo Bertone su il Sussidiario.

Leggi tutto...

È allarme recessione, Italia commissariata?

Dove saremmo senza Francoforte? Lo scopriremo presto, salvo follie di Christine Lagarde o cedimenti improbabili del fronte dei falchi: il 31 marzo, la pacchia del Pepp finisce. Se tutto andrà al meglio, si resterà con 40 miliardi a regime in dotazione all'App per il secondo trimestre, destinati poi a scendere a 20 miliardi nel terzo. Il commento di Mauro Bottarelli su il Sussidiario.

Alla fine del tunnel non si vede ancora la luce

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Newsletter


. . .