La plastica è pericolosa? Oggi non se ne può fare a meno
- Scritto da Ugo Pilia

Per combattere il Coronavirus abbiamo fatto ricorso alla plastica a piene mani: guanti di plastica, visiere e panelli di plastica, mascherine, sovrascarpe e scafandri in materiali non naturali. Quasi tutto monouso, da usare e gettare. Verrebbe da dire... meno male che è stata inventata la plastica. A tale proposito vale la pena ricordare che il padre della plastica è Giulio Natta, unico Premio Nobel per la chimica italiano. Un vanto della nostra ricerca scientifica... chissà cosa avrebbe pensato di tutto il discredito gettato sulla sua invenzione e della resurrezione dovuta al Coronavirus. Il commento di Emilio Barucci su Huffington Post.