Il Sinodo amazzonico fa discutere i cattolici
- Scritto da Ugo Pilia

Nel mese di ottobre ci fu molto scalpore a causa della pubblicazione di immagini o figure utilizzate nella cerimonia nei giardini vaticani all’inizio del sinodo panamazzonico e nella processione dalla basilica di San Pietro all’Aula
sinodale, a cui ha preso parte anche Papa Francesco. Una parte dei cattolici condannò questi atti come se fossero un’adorazione della “madre terra” e di altre “divinità” al punto che le statuette indigene amazzoniche furono rubate dalla chiesa di Santa Maria in Traspontina e gettate nel Tevere. Le riflessioni di Marisa Giudice sul suo omonimo blog.
TAG: santa maria in traspontina,
marisa giudice,
documento di aparecida,
amazzonia,
aleister crowley,
foresta amazzonica,
marco tosatti,