Il giudizio di Moody's è positivo, con un ma...

Moody's ci salva, per adesso. Meloni tira un sospiro di sollievo!

Si è soliti dire che non c’è due senza tre. E almeno per questa volta, dopo il responso di Moody’s, che ha confermato la relativa stabilità finanziaria italiana, così è stato. Nonostante che Cgil e Uil, con il loro scombinato sciopero mezzo generale, abbiano fatto di tutto per accrescere la confusione. Eppure la data del 17 Novembre, cui legare gran parte delle sorti del debito pubblico italiano, era nota da sempre. Semplice negligenza o qualcosa di più grave? Comunque sia: scampato pericolo. Il verdetto è più che positivo, visto che migliora di un knot (Baa3 da negativo a stabile) quello precedente, allineandosi così alle valutazioni delle altre agenzie di rating. Il commento di Gianfranco Polillo su Formiche.

Leggi tutto...

Il discorso (integrale) di Draghi e le incertezze del domani

Draghi dixit

Quello che segue è la traduzione integrale del discorso tenuto, ieri, da Mario Draghi al MIT (Massachusetts Institute of Technology) in occasione del conferimento alla sua persona del premio Miriam Pozen. L’averlo tradotto integralmente – speriamo senza eccessivi errori – può sembrare bizzarro. Basterà leggerlo per farsi un’idea diversa e scoprire l’importanza di un’analisi che ci permette di capire quello che ci possiamo aspettare in un prossimo futuro. Gianfranco Polillo ha tradotto integralmente il discorso pronunciato da Mario Draghi al Massachusetts Institute of Technology. E spiega perché leggerlo è importante...

Leggi tutto...

L’Italia vuole discutere sulla riforma del patto di stabilità

La riforma del patto di stabilità, l'incubo della Meloni

La Commissione europea di=ovrà giungere, nel 2014, ad una modifica delle regole del “Patto di stabilità e crescita”. Regole ancora sospese a seguito della pandemia di Covid 19. Le cui proposte di modifiche sono state indicate in un documento sottoposto all’attenzione del Parlamento europeo, del Consiglio, della Banca centrale europea, del Comitato economico e sociale europeo e del Comitato delle Regioni. Sul quale la discussione è stata già avviata nei due rami del Parlamento italiano, con un’audizione del Ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, giovedì scorso, preceduta qualche giorno prima da quella del Presidente dell’Ufficio parlamentare del bilancio, Lilia Cavallari. Il commento di Gianfranco Polillo su Formiche.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Newsletter

. . . .