Dad? Test Invalsi? I partiti vogliono stabilizzare i precari

  • Pubblicato in Cultura

Dad? Test Invalsi? E chi se ne frega? Sotto accusa finisce la didattica a distanza, rea di ogni gap cognitivo, relazionale, geografico e censitario. Perché, si dice, il computer riduce lo spirito critico, isola, discrimina i più periferici e i meno abbienti. A prova di ciò si adducono le performance migliori dei test nella scuola elementare, dove le lezioni in presenza sono state meglio garantite durante la pandemia. Ma è una lettura parziale e mistificatoria (...) Alla Camera si litiga per intestarsi l'allargamento della platea di precari da immettere. Oltre a quelli abilitati, i cosiddetti di prima fascia, si punta a garantire coloro che non hanno mai vinto un concorso, e che possono esibire come unico titolo il loro stesso precariato. È più facile negare la crisi dei saperi certificata dall'Invalsi, piuttosto che riconoscere che essa dipenda dalla lunghissima eclissi dei concorsi nella scuola italianaIl commento di Alessandro Barbano su Huffington Post.

La nostra scuola, la Bella Addormentata!

Leggi tutto...

Se un solo prof (su 90) blocca le lezioni online

Un solo docente, su 90, contrario. E così le lezioni online saltano.

Elogio pubblico, medaglia, torta. Questo meriterebbero gli 89 docenti su 90 e il 94% degli studenti di un liceo trentino capaci di riorganizzare al volo, online, le lezioni fissate nei giorni di chiusura per il coronavirus. Un esempio di riscossa per il Paese intero. Macché, la Uil regionale è saltata su: ma come! E «l’art. 25 del vigente CCPL»?

Siamo a Mezzolombardo, una ventina di chilometri a nord di Trento. Settemila abitanti. Vigneti. Teroldego. Schiava. Altri vini pregiati. Ricchezza diffusa. L’istituto onnicomprensivo «Martino Martini», dedicato a un gesuita trentino che fu missionario in Cina nel corso del Seicento, è una punta d’eccellenza. Tra gli indirizzi il liceo scientifico, il tecnico tecnologico, il tecnico economico sportivo... Dotazioni modernissime. Fibra ad altissima velocità. Anni di esperienze online, progetti alternativi, elaborazioni di una scuola aperta al futuro.

Il 25 febbraio, martedì grasso, la dirigente scolastica Tiziana Rossi, una napoletana da anni trapiantata in Trentino, riceve la notizia che la Provincia autonoma di Trento, pur non essendo particolarmente allarmata da alcun caso di coronavirus, ha deciso di prolungare la chiusura delle scuole oltre la fine del Carnevale. «Peccato, hanno iniziato a scrivermi alcuni docenti — racconta la preside —. In effetti, poteva essere l’occasione per mettere in pratica quei progetti sui quali lavoriamo da almeno sei anni».

Fatto sta che col passaparola tra la dirigente e gli insegnanti cresce la voglia di provarci davvero: chi ci sta? Praticamente tutti. Finché il 26 febbraio sul sito del liceo interdisciplinare «Martino Martini» viene postato questo comunicato: «Lezioni a distanza. Per contenere il disagio della chiusura della scuola fino a venerdì 28 febbraio e a garanzia del primario diritto di istruzione degli studenti, richiamato anche da un decreto della presidenza del Consiglio dei ministri promulgato ieri, si utilizzerà la didattica a distanza con tutti gli strumenti già presenti nella suite di applicativi Gsuite della nostra mail martinomartini. Saranno gli studenti a ricevere l’invito alla connessione dai docenti tramite mail e Drive alla consueta ora di lezione con quel docente». Segue una guida pratica sia per i professori sia per gli studenti.

Tutti (quasi) disponibili. Tanto più che un’ansa, alle dieci di mattina, spiega che la ministra dell’istruzione Lucia Azzolina è schieratissima e rivendica di aver «messo in campo una task force che oggi stesso andrà in giro per le regioni per supportare la formazione a distanza, considerata la chiusura di molti istituti scolastici a causa del coronavirus». E aggiunge di aver già attivato collaborazioni con Tim, Rai, Treccani: «Stanzieremo anche delle risorse».

Il giorno dopo l’Adige di Trento esulterà: «Mentre la stragrande maggioranza degli studenti trentini sono in attesa di capire se lunedì torneranno sui banchi di scuola, al “Martino Martini” ieri e oggi si fa lezione. Nel giro di pochi giorni, infatti, l’istituto rotaliano ha organizzato questo ritorno alle lezioni, svolte via internet e webcam dai singoli professori. Con i ragazzi che, comodamente da casa, hanno potuto seguire in tutta tranquillità le lezioni seguendo il normale orario scolastico». Parola alla preside: «Strumenti come Hangouts ed Hangouts Meet o Drive per i documenti condivisi, sono tutti strumenti che vanno nella direzione della didattica collaborativa anche a distanza. Gli alunni non si limitano ad ascoltare ma costruiscono insieme il sapere anche a distanza. Già nei giorni scorsi a tutti i docenti sono state date delle direttive e spunti su come gestire queste app».

La sera stessa dell’iniziativa plaudita un po’ da tutti, però, denuncia la rivista Tuttoscuola, Tiziana Rossi riceve la lettera d’un avvocato. Che a nome di Pietro Di Fiore, segretario Regionale per il Trentinomento

Alto Adige della Uil Scuola Rua, diffida la dirigente dall’andare avanti: «In data odierna il personale docente ha ricevuto una comunicazione di posta elettronica con la quale Codesta Dirigente inviterebbe i docenti stessi a tenere, nelle giornate di giovedì 27 e venerdì 28 febbraio p.v., lezioni “a distanza” per il tramite della piattaforma on-line Hangouts o di altre similari, senza peraltro che sia fornita una specifica preparazione tecnica al riguardo». E i sei anni di preparazione? Boh...

«Anche prescindendo da tale mancanza di formazione, segnalo che il personale docente stesso, in virtù di comunicazione prot. D335/2020 /126550.26.8.2020-3/RC/M (…) non è tenuto per i prossimi due giorni a prestare alcuna attività di docenza». Insomma, perché mai dovrebbero lavorare, quegli insegnanti così virtuosi e d’esempio all’italia intera, se la Provincia ha «sospeso tutte le attività didattiche nelle scuole»? Sottinteso: chi glielo fa fare?

E giù una sfilza di richiami al contratto nazionale. I docenti? «si trovano nella impossibilità temporanea a loro non imputabile di rendere attività didattica con i ragazzi». Le attività didattiche? Secondo l’art. 26 «il dirigente scolastico predispone il piano annuale delle attività che il collegio dei docenti delibera nel quadro della programmazione dell’azione didattico-educativa ione dell’azione didattico-educativa». Ma possono essere modificate? Sì, ma in base al comma 2 «ogni modifica delle modalità di svolgi

delle attività didattiche, come quella qui imposta, doveva essere deliberata dal Collegio dei Docenti…» E via così.

Scusate: ma l’allarme? Mai nominato. Il coronavirus? Mai nominato. L’emergenza sanitaria? Mai nominata. La scuola sotto l’assedio? Mai nominata. Gli inviti alle lezioni online del ministro, che ha lodato l’iniziativa di Tuttoscuola (appoggiata anche da Save the Children) di mettere a disposizione i suoi programmi? Mai nominati. Solo il richiamo all’invito del decreto Conte del 25 febbraio alle scelte da fare «in concerto con gli organi collegiali». Parole poi rimosse (ve li vedete i professori riunirsi in consiglio mentre sono sconsigliate perfino le cene multifamiliari?) col decreto del 1° marzo dove anche nelle zone a rischio si vieta ogni attività scolastica «salvo la possibilità di svolgimento a distanza». Più chiaro di così!

Certo, quando sarà passato l’incubo sarà necessario precisare meglio anche contrattualmente gli orari e le mansioni e così via della docenza online, scrive la rivista di Giovanni Vinciguerra, ma «la drammatica emergenza del coronavirus può essere trasformata in una opportunità per imprimere un’accelerazione al finora lento processo di digitalizzazione della scuola italiana».

Ma è mai possibile piantare una grana, in tempi come questi, davanti a un esempio di dedizione e amore per la scuola come quello di quell’istituto trentino?

Gian Antonio Stella – Corriere della Sera – 3 marzo 2020

Leggi tutto...

Invalsi, cresce il divario tra il Nord ed il Sud del Paese

  • Pubblicato in Cultura

I risultati delle prove Invalsi sia del passato sia dell’ultimo anno (condotte in presenza degli ispettori nelle classi casualmente selezionate) convergono tutti nel segnalare un ritardo che arriva fino a circa 20-25 punti percentuali fra il Sud e il Nord-Ovest o il Nord-Est del paese. Il risultato per l’anno scolastico 2018-2019 è ancora più significativo perché comprende per la prima volta gli studenti nell’ultimo anno di scuola secondaria superiore. Se poi si considera che gli studenti che abbandonano precocemente la scuola (cui dunque non viene somministrata l’indagine) sono spesso quelli dai risultati peggiori e che gli abbandoni affliggono soprattutto il Sud Italia, si comprende come il divario Nord-Sud assuma contorni ancora più preoccupanti. Le considerazioni di Tito Boeri e Alessandro Caiumi su La Voce.

La scuola del futuro, un problema per il governo Conte 2-Azzolina

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Newsletter

. . . .