Le collezioni

I volumi dedicati alle “Maioliche Italiane del Rinascimento”, a cura di Caterina Marcantoni Cherido, ed ai “Ritratti in miniatura dal XVI al XX secolo”, a cura di Massimo Favilla e Ruggero Rugolo, aprono il nuovo progetto editoriale e scientifico voluto dalla Fondazione Musei Civici di Venezia con il titolo “Le…
Leggi tutto...

Il grande libro delle storie non scritte

Righe azzurre o tratteggiate a puntini, fogli apparentemente stracciati oppure legati con un cordoncino di canapa, all’interno di un libro che contiene tante foto e disegni e che lo fanno da subito apparire come un testo dove spaziare con gli occhi curiosi e un album da riempire. Il grande LIBRO…
Leggi tutto...

Sembra vivo

Un progetto nuovo e visionario sulla scena dell’arte contemporanea italiana promosso da Arthemisia. Per la prima volta in Italia, una mostra dedicata alla grande scultura iperrealista internazionale, svelata attraverso le opere dei più importanti artisti contemporanei che si potranno ammirare dal ventisei maggio all’otto ottobre, a Palazzo Bonaparte a Roma …
Leggi tutto...

Sesta edizione del festival Treccani della lingua italiana

Stupirci e creare stupore grazie alla riappropriazione del significato e delle sfumature delle parole perché divengano monete sonanti con cui barattare anche il valore delle nostre azioni. Tornare a sentire e capire attraverso ciò che gli idiomi e le frasi intendono nel loro dichiararsi e nella profondità della loro creazione.…
Leggi tutto...

In viaggio con Manzoni

I luoghi della sua vita e dei Promessi sposi di Gianluca Barbera Il libro è un viaggio alla scoperta di Alessandro Manzoni e del suo mondo reale e letterario: i luoghi in cui ha vissuto e quelli meravigliosamente descritti in cui ha ambientato il suo capolavoro. In occasione dei 150…
Leggi tutto...

Newsletter


. . .