Quotidiano online

Esteri

Il processo legislativo negli Stat Uniti

Articolo realzzato con Ai Fasi del processo legislativo Cerchiamo di capire il processo legislativo negli Stati Uniti. Abbiamo trovato informazioni che descrivono le fasi principali attraverso le quali un disegno di legge deve passare per diventare legge a livello federale….

Posted on

U, questi i paesi che frenano le riforme

Articolo realuzzato con Ai Con l’elezione del primo ministro Robert Fico, la Slovacchia ha mostrato una crescente opposizione alle decisioni dell’UE che richiedono l’unanimità, in particolare riguardo al sostegno finanziario all’Ucraina. Fico ha espresso preoccupazioni simili a quelle di Orbán,…

Posted on

Eterogenesi dei fini

di Bruno Chiavazzo Recita il vecchio adagio che chi semina vento raccoglie tempesta. E’ successo in America dove i problemi si risolvono con le armi. D’altra parte è l’epopea dei western che è l’unica storia a cui possono aggrapparsi gli…

Posted on

La Cina oggi. Chi è Xi Jinping? E lo Xinjiang?

Articolo realizzato con Ai Xi Jinping è il leader più potente della Cina dai tempi di Deng Xiaoping (e forse persino di Mao Zedong), e ha radicalmente cambiato il volto del Partito Comunista Cinese (PCC), della Cina stessa e del…

Posted on

Erdogan ha messo la sordina ad Atatürk

Articolo realizzato con Ai In Turchia Recep Tayyip Erdoğan ha decisamente compiuto una trasformazione da riformista moderato a leader autoritario, costruendo un sistema dove il potere è saldamente nelle sue mani, e ogni opposizione è vista come una minaccia da…

Posted on

Ucraina: la fossa dell’Europa

di Antonello Catani       Secondo una stima del Think Thank (gruppo di esperti) belga Bruegel, il costo dell’adesione ucraina alla UE potrebbe aggirarsi intorno ai 136 miliardi di euro, senza tuttavia contare almeno 450 miliardi per la sua ricostruzione. L’ingresso,…

Posted on

L’Ungheria di Viktor Orban

Articolo realizzato con Ai La funambolica carriera politica di Viktor Orban in Ungheria. L’Ungheria è guidata da un ventennio da Viktor Orban, vuole la repressione delle ONG e il boicotaggio delle università, ha spostato progressivamente Fidesz verso il nazionalismo conservatore…

Posted on

I rischi delle democrature per l’Occidente

Articolo realizzato con Ai Si parla da qualche anno di democrature. Ma, davvero, i valori democratici dell’Occidente sono in pericolo con l’avvento di personaggi come Erdogan, Orban, Trump, Putin e Xi? Sì, il termine “democratura” – fusione tra democrazia e…

Posted on

Il duo Trump-Vance contro le università americane

Articolo realizzato con Ai Negli ultimi mesi, il ticket presidenziale repubblicano formato da Donald Trump e J.D. Vance ha intensificato una campagna contro le principali università americane, accusandole di promuovere ideologie progressiste e di ostacolare la libertà di espressione. Le…

Posted on

L’America di Trump lascia l’Europa? Come sta cambiando la politica degli States!

Articolo realizzato con Ai La politica estera dell’America sotto la presidenza di Donald Trump sta subendo cambiamenti significativi, sollevando interrogativi sulla continuità dell’impegno statunitense verso l’Europa. Trump e la NATO: una relazione tesa Donald Trump ha espresso critiche nei confronti…

Posted on