Quotidiano online

Sport

La storia di una straordinaria squadra di calcio: il Real Madrid

Articolo realizzato con Ai

Il Real Madrid Club de Fútbol si erge come una delle entità più celebrate e di successo nel panorama del calcio mondiale. Con una storia costellata di trionfi senza precedenti, sia nelle competizioni nazionali che internazionali, il club madrileno si è guadagnato un posto d’onore nella leggenda di questo sport. Questo rapporto si propone di ripercorrere la straordinaria storia del Real Madrid, dalle sue umili origini fino alla sua attuale posizione di gigante globale del calcio.

Le origini di un gigante (1897-1943): Dagli inizi modesti al riconoscimento reale

Il calcio fece la sua comparsa a Madrid grazie all’entusiasmo di accademici e studenti della Institución Libre de Enseñanza, tra cui spiccavano laureati delle prestigiose università di Cambridge e Oxford. Questo fervore portò alla fondazione, nel dicembre 1897, della Sociedad Sky Football, comunemente nota come La Sociedad, che all’epoca rappresentava l’unica realtà calcistica stabile nella capitale, con le sue partite domenicali mattutine nel quartiere di Moncloa. Tuttavia, nel 1900, divergenze interne portarono alcuni membri a separarsi e a formare una nuova entità, la Nueva Sociedad de Football (Nuova Società di Calcio), con l’intento di distinguersi dal gruppo originario. Questa nuova società, tra i cui fondatori figuravano Julián Palacios (riconosciuto come il primo presidente del Real Madrid) e i fratelli Padrós (Juan e Carlos, futuri presidenti del club), fu ribattezzata Madrid Football Club nel 1901. In seguito a una riorganizzazione interna nel 1902, la stessa Sky assunse la denominazione di “New Foot-Ball Club”. Il 6 marzo 1902, in seguito all’elezione di un nuovo consiglio direttivo presieduto da Juan Padrós, il Madrid Football Club fu ufficialmente fondato nella retrobottega di Al Capricho, l’attività commerciale di famiglia dei Padrós. La prima partita in assoluto del club si disputò il 9 marzo 1902, una sfida tra due squadre composte da giocatori dello stesso Madrid FC. Il debutto in competizioni ufficiali avvenne il 13 maggio 1902, con una sconfitta per 3-1 nella semifinale del Campeonato de Copa de S.M. Alfonso XIII contro l’FC Barcelona. La prima rete in gare ufficiali per il club fu siglata da Arthur Johnson in questa stessa partita. La prima vittoria in competizioni ufficiali arrivò il 16 maggio 1902 contro il Club Español de Football. Nell’agosto del 1902, il club conquistò il suo primo trofeo, due piatti di ceramica, in occasione di festeggiamenti tenutisi a El Escorial. Un ruolo chiave nella formalizzazione del calcio madrileno fu svolto da Carlos Padrós, che nel dicembre 1902 promosse la creazione della Madrid Association of Foot-ball Clubs, l’organo responsabile dell’amministrazione dello sport nella capitale.  

4 giugno 2025

LEAVE A RESPONSE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *