Dignità regale e meschinità repubblicane
di Antonello Catani L’ex-re Costantino II di Grecia è morto in un ospedale ad Atene.Nonostante egli sia stato a tutti gli effetti un capo di Stato, almeno dal 1963 al 1967,anno in cui partì in esilio, il Governo greco non…
Gran Bretagna: masochismo immigratorio e totalitarismo travestito
di Antonello Catani Un’ondata di agitazioni e violente proteste sta sconvolgendo numerose città del Regno Unito da Londra a Belfast. Secondo il primo ministro britannico, Sir Keir Starmer, esse sarebbero “opera di thugs di estrema destra e di razzisti.” (sic)….
La sindrome di Stoltenberg
di Antonello Catani Come noto, s’intende per “sindrome” un complesso di sintomi di varia natura che caratterizzano un quadro clinico e che tradiscono una situazione patologica o comunque negativa. Nel nostro caso, essa prende il nome dell’ex Segretario della…
Le ipocrisie e le falsificazioni della storia
di Antonello Catani Finchè certe affermazioni o opinioni mistificanti provengono dalla bocca di una persona qualsiasi, senza nessuna esperienza o ruolo pubblico, le si può al massimo compatire come manifestazioni di ignoranza. Se invece provengono da degli uomini politici, per…
Un tour europeo di marketing all’ombra dei terremoti
di Antonello Catani Il tragico equivoco ucraino, ma anche una frode e una farsa, frutto del sempre più perverso virus NATO e delle paranoiche ossessioni anti-russe americane, non sembra aver fine. Esso continua infatti a mietere vittime inutili, compresi gli…
Un tour europeo di marketing all’ombra dei terremoti
di Antonello Catani Il tragico equivoco ucraino, ma anche una frode e una farsa, frutto del sempre più perverso virus NATO e delle paranoiche ossessioni anti-russe americane, non sembra aver fine. Esso continua infatti a mietere vittime inutili, compresi gli…
La paranoia anti-russa
di Antonello Catani L’isteria europea di marca ucraina non conosce requie. In perenne braccetto col nuovo Rasputin, questa volta ucraino ma non meno funesto, vari leaders o pseudo leaders europei sembrano vivere nel XIX secolo e mostrano fino…
La Georgia e il copione ucraino
di Antonello Catani Le attuali dimostrazioni in Georgia e il modo in cui esse vengono interpretate e diffuse dalla maggior parte dei mass media e delle istituzioni europee e americane suggeriscono con prepotenza la replica di un copione: quello…
L’eredità ucraina
di Antonello Catani L’ottusa ostinazione con cui i governanti europei continuano ad inviare armi sempre più pesanti in Ucraina e intensificano le sanzioni verso la Russia non merita ormai neanche la caratterizzazione di “errore” ma piuttosto quella di plateale “stupidità”,…
Criminali a confronto
di Antonello Catani Mai come oggi hanno imperversato le chiacchere e gli stravolgimenti, la cui diffusione è stimolata e facilitata dal famigerato “progresso tecnologico” (leggi internet, mass media, cellulari, etc.) Per giudicare con maggiore serietà avvenimenti e persone, la…