Mirò incontra Maria Lai. Il fascino della sorpresa
di Patrizia Lazzarin Un dialogo inedito tra le opere di Joan Miró, maestro del Surrealismo di fama internazionale, e quelle di Maria Lai (Ulassai, 1919 – Cardedu, 2013), artista che ha intrecciato arte, memoria e identità in un linguaggio visivo assai particolare. Entrambi…
Donna e musica 2025
di Patrizia Lazzarin EMANUELA ABBADESSA – LA SUGGERITRICE Sono nata a Catania, ma la mia casa è ovunque io posi il mio cappello. Ho cominciato a studiare musica a cinque anni e con la musica ho sempre lavorato. L’ho insegnata…
L’ora di reco – Han Kang premio Nobel 2024
di Patrizia Lazzarin Entrare come fossimo in punta di piedi, ci viene spontaneo quando iniziamo a leggere le pagine del libro L’ora di greco della scrittrice Han Kang, premio Nobel 2024 per la Letteratura. Le prime impressioni che sfiorano la…
Loving Picasso
di Patrizia Lazzarin Dopo il grande successo della mostra “Banksy&Friends: l’arte della ribellione”, il JMuseo di Jesolo accoglierà le opere di uno tra i più influenti artisti del XX secolo. Qui dal prossimo 19 aprile sarà ospitata la rassegna “LOVING…
Cosa l’Europa dovrebbe fare per contrastare le autocrazie?
di Ai L’Occidente sta sollevando grandi preoccupazioni che molti esperti di geopolitica condividono: un potere concentrato nelle mani di leader autoritari come Trump, Putin, Erdogan e Xi Jinping rappresenta una seria sfida per l’Occidente, in particolare per l’Europa. Questi leader,…
Telemedicina: un aiuto in più per anziani e disabili
di Nicoletta Viale La Telemedicina e il sistema per cui, grazie alle nuove tecnologie informatiche, un paziente può essere seguito a distanza. Molte le persone, affette da patologie croniche e disabili, che possono usufruire di questa nuova frontiera di operatività medica che…
Messaggere
di Patrizia Lazzarin MESSAGGERE In un’epoca così complessa, drammatica e distruttiva, può l’arte essere concepita come una pratica spirituale? Può essere uno spazio, personale e collettivo, in cui sperimentare la trascendenza oltre la materialità? Al Museo Novecento a Firenze è…
Il nuovo mondo che vogliono Trump e Putin
In altri periodi della storia dell’umanità non sarebbe stato consentito a dittatori come Trump, Putin e Xi di fare quello che da anni stanno facendo nei loro confini. Questo è un mondo alla rovescia, dove la forza vince su tutto….
Vivere a Firenze
di Patrizia Lazzarin Vivere a Firenze, edito da Marsilio Arte, è un racconto inedito di Firenze che nasce dall’amore per la tutela dei suoi luoghi e dalla volontà di offrire uno sguardo intimo e originale sulla bellezza e la sapienza secolare…
Il vessillo di Marostica: la partita a scacchi vivente
di Patrizia Lazzarin Con il sapore di un luogo simbolico e per l’esplosione dei colori di una piazza che si è riempita dei cuori appassionati della sua gente e di tante altre persone, anche moltissime provenienti da nazioni straniere, venute…