Quotidiano online

Racconti

Il vino di Luca

di Antonello Catani       Man mano che i figli erano cresciuti, però, si era fatta sempre più distinta la sensazione che presto o tardi la gabbia si sarebbe spopolata: perchè la nidiata sarebbe anche lei andata a costruirne delle altre,…

Posted on

Il vino di Luca

di Antonello Catani Se affinità di carattere o di esperienze sono  i presupposti di ogni amicizia che si rispetti, il suo immancabile indizio – forse il suo vero cemento – è però la quasi epidermica ma inconfondibile sensazione di familiarità…

Posted on

Il quaderno della vita

di Agostino Roncallo Il quaderno della vita:  un quaderno a righe per chi ama correre e con i margini,  per non schiantarsi contro il bordo della pagina,  a quadretti per gli insicuri alla ricerca di forme e di certezze,  un…

Posted on

Un cowboy ad Entracque

di Marisa De Michelis e Agostino Roncallo Mi ricordo di te, Toni Bel. Vivevi in una grande casa di pietra, solo nella via che conduce alla chiesa di Sant’Antonio là, dove la strada  si fa più ripida. Passavo davanti alla…

Posted on

Niente di nuovo sul fronte occidentale

di Agostino Roncallo Erich Paul Remark, nato a Osnabruck nel 1898 da una famiglia cattolica, a diciotto anni fu spinto ad arruolarsi volontario e partì per il fronte, dove fu ferito più volte nel corso della prima guerra mondiale. Poi…

Posted on

Un minuto ancora

di Agostino Roncallo Vi sono bambini che stanno bene con gli adulti e adulti che stanno bene coi bambini. Essendo, entrambe le specie, assai rare, ancor più raro è che si incontrino. Ma quando accade, gli uni e gli altri…

Posted on

Felicitazioni

di Alberto Secchi       Sei al terzo mese di gestazione, le acque si sono rotte e sei lì lì per nascere. Questo è il futuro, grazie alle nostre tecnologie d’avanguardia non dovrai più attendere quegli interminabili nove mesi per venire…

Posted on

Poeti della marea, come su un tavolato

di Patrizia Lazzarin L’ascolto della musica suonata da un’arpa celtica può restituire alla memoria il movimento ritmico della Natura ed evocare il suono che nasce  dal  dondolio  delle maree che, nel loro ritorno, levigano le rocce e fanno riemergere metaforicamente,…

Posted on

Signorilità di pastori e cafoni

di Pietro Sassu      Ai miei due figli (maschi), nel tentativo di trasmettere alcuni rudimenti delle buone maniere, spiegavo l’obbligo delle precedenze che si deve instaurare quando un gruppo di persone si accinge a varcare una soglia o a entrare…

Posted on

Io, Syd

di Agostino Roncallo Quel giorno, lo ricordo bene, era il 5 Giugno 1975. Decisi di tornare negli studi di Abbey Road per ritrovare gli amici di un tempo. Non sapevo in verità se li avrei davvero trovati, pensavo che avrebbero…

Posted on