Quotidiano online

Patrizia Lazzarin

L’oro della laguna

di Patrizia Lazzarin In sintonia con l’elemento mutevole dell’acqua, le opere di Antonello Viola assumono le caratteristiche di un arcipelago intimo e personale che fino al 28 settembre, avremo la possibilità di ammirare nelle sale Dom Pérignon di Ca’ Pesaro…

Posted on

Le orche cacciano in squadra

di Patrizia Lazzarin Le orche si trovano in tutti i mari e in tutti gli oceani del mondo, dalle fredde regioni artiche e antartiche, fino ai mari tropicali. Esse identificano le prede in modo preciso e tendono a non considerare…

Posted on

Premio nazionale di letteratura Neri Pozza

di Patrizia Lazzarin LA SESTINA FINALISTA. Sono stati annunciati i finalisti del Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza, scelti da una commissione designata dalla casa editrice tra i dodici manoscritti precedentemente selezionati. Data l’alta qualità letteraria delle opere, la commissione ha deciso…

Posted on

Arte, moda e cinema – Huene

di Patrizia Lazzarin Per la prima volta nella città eterna, la mostra si è aperta con un sottotitolo che rimanda simbolicamente alle tre anime storiche di Roma: arte e archeologia, alta moda e cinema — elementi che trovano piena espressione…

Posted on

La mappa del festival della letteratura di Mantova

di Patrizia Lazzarin La ventinovesima edizione di Festivaletteratura si terrà a Mantova da mercoledì 3 a domenica 7 settembre. Essa cade peraltro in un anno speciale per Mantova: 500 anni fa apriva il cantiere di Palazzo Te, la residenza gonzaghesca…

Posted on

L’odore freddo del mare

di Patrizia Lazzarin Fuori il mare sibilava come uno sciame di insetti.  Immaginiamo di esserci. Nel libro Odore freddo del mare, della scrittrice inglese Elizabeth O’Connor, ci troviamo letteralmente catapultati su una di quelle piccole isole britanniche che negli ultimi…

Posted on

Augusto Daolio, il respiro della natura

di Patrizia Lazzarin Ci sono persone e cose  che nonostante il trascorrere dei decenni, o forse anche dei secoli, rimangono unite nella nostra mente, ad un sentimento di  poesia e di pregnante vitalità, pur appartenendo ad una diversa generazione o…

Posted on

Vai col vento, vele in libertà

di Patrizia Lazzarin La superficie del mare colorata di vele in movimento, una metafora della vita e della varietà dei moti dell’anima, un omaggio alla bellezza della costa di Santa Marinella che si ammira dalla passeggiata e dalle finestre della…

Posted on

Di madre in figlia, Concita de Gregorio

di Patrizia Lazzarin Una conchiglia che riluce nella sua struttura ossea quasi di madreperla, sulla copertina azzurra del nuovo libro Di madre in figlia della giornalista e scrittrice Concita De Gregorio, ci conduce quasi in volo planando, in un’isola dove…

Posted on

Raccontare libri, l’arte dell’intervista letteraria

di Patrizia Lazzarin Ho conosciuto Valentina Berengo circa otto anni fa, nel corso di una presentazione alla libreria Costeniero, a Camposampiero. Abbiamo chiacchierato del suo libro di racconti: L’incanto dentro che mi aveva colpito per la capacità di questa giovane…

Posted on