Quotidiano online

L’esilio di Eros

L’esilio di Eros. 6

di Antonello Catani      In realtà, nonostante il trascorrere dei secoli e il mutare dei costumi, negli autori che entrano a far parte del repertorio consacrato della ‘Grande Letteratura’, la rappresentazione erotica continua di solito ad essere limitata all’allusione. È…

Posted on

L’esilio di Eros. 5

di Antonello Catani Quando insomma, sembra dire Schiller, la rappresentazione più specificamente sensuale è parte di una più completa rappresentazione, che include la totalità della personalità umana, allora, anch’essa diventa autentica e lecita.      Come al solito, però, le vie…

Posted on

L’esilio di Eros. 5

di Antonello catani Nonostante la loro sedicente bizzarria, il carattere apparentemente aneddotico e l’esotismo, i suddetti esempi confermano in realtà un fatto assai banale: Eros è costituito anche da odori, sapori e secrezioni, ed essi fanno parte integrante del rituale…

Posted on

L’occultamento del rituale erotico

di Antonello Catani Nec fuerat nudas poena videre deas.                                                                                                                                      Properzio, Elegie, III.13.    1. Rappresentazioni proibite       All’inizio di una sua famosa novella, parlando delle profonde radici che, nella vita degli uomini, hanno “le belle storie su cui sono costruite…

Posted on