La Bce con spalle al muro? Incubo del 2011 per l’Italia

C’è davvero da aver paura, perché siamo di fronte a una Banca centrale totalmente impotente e paralizzata dalle scelte compiute finora. Spalle al muro. E il rischio è che la componente rigorista guidata dalla Bundesbank si trovi costretta a spostare la propria azione di dissuasione normalizzatrice su un altro tavolo (...) Il commento di Mauro Bottarelli su il Sussidiario

Tempi bui per l'Italia se la Bce rimane inerte

Leggi tutto...

Ue vs. Russia, una follia che terremota anche la Germania

  • Pubblicato in Esteri

Un alto militare, il capo della Marina, vice-ammiraglio Kay-Achim Schönbach. Il quale nel breve lasso di tempo di 72 ore ha terremotato gli equilibri Nato del suo Paese, in piena crisi dell’Ucraina e si è dimesso (...) Alcuni punti fermi: la Crimea ormai va ritenuta come parte della Russia, per quanto l'Ucraina continui a rivendicarne la sovranità. Vladimir Putin merita il rispetto che pretende dall'Occidente e il fatto che metta pressione all'Europa dipende dal fatto che l'opinione pubblica è divisa al riguardo, garantendogli una leva politica (...) La Cina è una potenza egemonica che arma dittatori e killers solo per ottenere diritti sulle risorse dei Paesi governati da quelle persone. Ne scrive Mauro Bottarelli su il Sussidiario.

Caso Ucraina-Russia, il doppio gioco della Germania

Leggi tutto...

Pil, spread e Bce: le verità che i giornali non dicono

In un Paese normale – attenzione, non civile o serio, semplicemente normale – per una battuta idiota e irrispettosa come quella dell’altro giorno (Gli italiani hanno fatto la coda per il Black Friday, possono farla anche per i tamponi), il generale Figliuolo sarebbe stato immediatamente sollevato dall’incarico e accompagnato alla porta. Il commento di Mauro Bottarelli su il Sussidiario.

Il 2022, per l'Italia, rischia di aprirsi con molte, troppe incertezze

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Newsletter


. . .