L’orrenda legge elettorale italiana tra alleanze e accordi
- Scritto da Ugo Pilia

Quando una legge elettorale, il Rosatellum, non solo è sbagliata. Di più!
La legge che ci accompagnerà alle urne il 25 settembre, al di là dei dettagli, assegna il 37 per cento dei seggi (147 alla Camera e 74 al Senato) con un sistema maggioritario a turno unico in altrettanti collegi uninominali. Vince chi prende un voto in più. Il 61% dei seggi (rispettivamente 245 e 122) è ripartito proporzionalmente tra le coalizioni e le singole liste che abbiano superato le previste soglie di sbarramento nazionali. Il rimanente 2 per cento (8 deputati e 4 senatori) è destinato al voto degli italiani residenti all’estero e viene assegnato con un sistema proporzionale che prevede il voto di preferenza (...) L'interesse reale dei principali partiti politici italiani? Vincere, non governare. Il commento di Gianfranco Polillo su Formiche.