Quotidiano online

Ultimi articoli

L’iniziativa della Fondazione Carlo Mendozzi

“Bingotto! dalla parte dei bambini”: la Fondazione Carlo Mendozzi ETS lancia, nella giornata mondiale sui disturbi alimentari, un nuovo contributo video della Prof.ssa Mandato per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione. In occasione della Giornata Mondiale sui Disturbi Alimentari del prossimo 15…

Posted on

Il mattino irlandese

di Alberto Cubeddu  Bannow, Irlanda del sud  “Monday morning, so good to me” così i Mamas and Papas descrivono il lunedì mattina nella loro canzone, e questa mattina mi sembra proprio di rivivere le situazioni, le opinioni, i tipici pensieri…

Posted on

Biblioteche 2.0, cambiano le carte in tavola

di Clara Manca “La Biblioteca scolastica: una risorsa per la scuola delle competenze”. Se ne è parlato al Convitto Umberto I di Torino, in un convegno organizzato  da Torino Rete Libri  insieme ad AIB, Biblioteche civiche torinesi,  Cidi, Insegnare, Iter. Si è mostrato, infatti,…

Posted on

Poeti della marea. Come su un tavolato

di Patrizia Lazzarin L’ascolto della musica suonata da un’arpa celtica può restituire alla memoria il movimento ritmico della Natura ed evocare il suono che nasce  dal  dondolio  delle maree che, nel loro ritorno, levigano le rocce e fanno riemergere metaforicamente,…

Posted on

Casorati una pittura del silenzio                          

di Patrizia Lazzarin Grandi occhi spalancati o con le palpebre socchiuse di donne e di bambine spiccano muti e allo stesso tempo eloquenti, nelle tele di Felice Casorati, lo straordinario artista italiano che torna a Milano, a Palazzo Reale fino…

Posted on

Elly Schlein al capolinea?

di Bruno ChiavazzoDalla sua fondazione i segretari del Pd ( ex Pci, Pds, Ds)sono stati 11 con la Schlein. Una media di 500 giorni in carica, a fronte di una durata prevista dallo statuto di 4 anni. Il voto a…

Posted on

L’Avamposto

di Agostino Roncallo All’albergo Cascata si aspettava mezzanotte per festeggiare il nuovo anno. Era, il 31 Dicembre del 1938. Il maggiore Arnaldo Volla, comandante del battaglione Duca degli Abruzzi[1], intratteneva amabili conversazioni con le signore che erano giunte in mattinata,…

Posted on

Coesistenza

di Alberto Secchi Non so cosa mi stia accadendo; un presentimento sta minando la mia stabilità mentale e non posso permettermi di chiedere aiuto: la gente, questa volta, non esiterebbe prima di apostrofarmi nuovamente “pazzo”. Già in passato è successo,…

Posted on

Da leggere meditando o meditare dopo aver letto

Il paradosso del nostro tempo nella storia e’ che abbiamo edifici sempre piu’ alti, ma moralita’ piu’ basse, autostrade sempre piu’ larghe, ma orizzonti piu’ ristretti. Spendiamo di piu’, ma abbiamo meno, comperiamo di piu’, ma godiamo meno. Abbiamo case…

Posted on

I Farnese nella Roma del Cinquecento                                        

Fino al 18 maggio 2025 a Villa Caffarelli saranno esposti alcuni capolavori assoluti di una delle più importanti collezioni d’arte del Rinascimento. Centoquaranta capolavori tra sculture antiche, bronzi, dipinti, disegni, manoscritti, gemme e monete della più prestigiosa raccolta di opere…

Posted on