Dalla decisione di Kim (e di Xi) il destino del mondo

  • Pubblicato in Esteri

Le grandi guerre del XX secolo sono state spesso precedute da un catastrofico errore di calcolo. I tedeschi non riuscirono a capire in anticipo che la Gran Bretagna avrebbe combattuto contro il Belgio nel 1914. Stalin si fece cogliere impreparato dall'invasione della Russia da parte di Hitler. Il Giappone e l'America fraintesero ripetutamente i motivi e le reazioni l'uno dell'altra durante il periodo che portò all'attacco contro Pearl Harbor. Nel 1950 gli Stati Uniti non riuscirono ad anticipare che la Cina sarebbe entrata nella guerra coreana. L'editoriale di Gideon Rachman su Il Sole 24 Ore.

Nelle mani di Donald e Kim! Aiuto!!!

Leggi tutto...

L'Europa guarda alla Cina di Xi Jinping

  • Pubblicato in Esteri

Stati Uniti e Ue tuttora fanno insieme il 50% del Pil globale e il 30% degli scambi internazionali, al ritmo di 1000 miliardi di dollari all’anno, mentre il dialogo con Pechino si trascina nell’incomunicabilità più tesa e inconcludente tra misure Ue antidumping e sovracapacità produttive monstre che mettono alle corde l’industria europea, l’interrogativo dovrebbe essere liquidato come del tutto assurdo. L'editoriale di Adriana Cerretelli su Il Sole 24 Ore.

Possibile che la Ue si avvicini a Pechino? Grazie a Trump..., forse

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Newsletter

. . . .