Cina, Italia nel Quint e partenariato mediterraneo

  • Pubblicato in Esteri

Assieme ai partner europei e alle istituzioni Ue abbiamo chiaramente espresso la nostra solidarietà alla Lituania, rigettando come inaccettabile ogni forma di indebita pressione o coercizione politica o economica nei confronti di uno Stato membro. Questo richiede, senza esitazioni, la solidarietà e la coesione europea. D’altro lato, ritengo che questa compattezza di approccio sia essenziale non solo per “fare muro”, ma più in generale per definire una politica unitaria nei confronti della Cina in modo che la Ue sia in grado di garantire nostri interessi senza rinunciare a promuovere i nostri valori. Anche in un momento di forte competizione e di tensioni come l’attuale. Parole di Benedetto Della Vedova, sottosegretario agli Affari esteri del nostro governo, intervistato da Gabriele Carrer su Formiche

L'Unione Europea deve aiutare la piccola Lituania

Leggi tutto...

Renzi ha perso la battaglia con la Merkel, in Ue nessun italiano

L’Italia nel prossimo quinquennio avrà un solo capo di gabinetto, il suo, Stefano Manservisi, funzionario di immensa esperienza richiamato a Bruxelles da Federica Mogherini dalla sede di Ankara che dirigeva dopo essere stato numero uno alla DG Immigrazione e Sviluppo, oltre che capo dei gabinetti di Prodi e Monti. Ottima scelta. Purtroppo l’unico dei nostri arrivato così in alto.  I tedeschi hanno piazzato cinque capi di gabinetto e dodici vice. I britannici sempre scettici avranno due capi, come gli spagnoli e i finlandesi. Anche la Francia ha un solo vertice.  Così Marco Zatterin su La Stampa.

L'Italia nell'Unione Europea conta sempre meno

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Newsletter

. . . .