La storia della sinistra americana

  • Pubblicato in Esteri

La questione più ampia che si annida dietro al dibattito sulla “Cancel culture” riguarda l’essere liberal – cioè: cosa vuol dire davvero essere liberal? E perché dovremmo occuparcene? Un manifesto pubblicato sul sito del magazine Harper's il mese scorso dà un'ottima descrizione della "Cancel culture" nella sua versione di sinistra. È uno spirito censorio, «un'intolleranza delle visioni opposte, la moda dell'umiliazione pubblica, dell'ostracismo e la tendenza a semplificare questioni politiche complesse in una certezza morale cieca»Il mini saggio di Paul Berman su Linkiesta

Il duello Trump-Biden nella storia della sinistra Usa

Leggi tutto...

Biden vuole le chiavi della Casa Bianca

  • Pubblicato in Esteri

La tecnica oratoria più efficace di Biden: sa come farsi strada nel corso di un discorso per arrivare ad argomenti di semplice moralismo patriottico. E, quando ci arriva, alza all’improvviso la voce, e la alza ancora di più, fino a quando non si trova a gridare a livelli che sembrano due o tre gradi più alti rispetto al giusto. Il commento di Paul Berman su Linkiesta

Usa, la sfida di Joe Biden a Donald Trump

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Newsletter


. . .