Putin chiede aiuto ai suoi oligarchi

  • Pubblicato in Esteri

Putin in difficoltà, chiede aiuto ai suoi oligarchi

Nel suo discorso sullo Stato della Nazione Vladimir Putin aveva rivolto ai «Paperoni» russi una durissima bordata. «Nessuno dei comuni cittadini è dispiaciuto per coloro che hanno perso i loro capitali, yacht e palazzi all'estero» (...) Anche lì, però, aveva rivolto ad essi un invito «Non supplicate per riavere i vostri soldi. Non investite all'estero, ma in Russia. A quel punto lo Stato e la società vi sosterranno». L'affidabilità di molti dati economici resi noti dalle autorità russe è messa in dubbio da osservatori che le rubricano come parte di una «guerra informativa». «Non fidatevi dei numeri russi» dice Agathe Demarais, global forecasting director alla Economist Intelligence Unit. Il commento di Maurizio Stefanini su Linkiesta.

Leggi tutto...

Ragazzi, la democrazia è in crisi dovunque nel mondo

L'opinione comune prevalente dopo la crisi del 2007 è quella che esalta un leader potente, che potrebbe e dovrebbe sistemare le cose da solo (di rado gli uomini forti sono donne). Questo approccio è balzato subito agli occhi nella reazione del governo russo al crollo dei prezzi dell'alluminio nel 2009, quando la perdita dei posti di lavoro e i salari non pagati hanno fatto esplodere manifestazioni su vasta scala in una fabbrica di Pikalevo, 250 chilometri a sudest di San Pietroburgo. L'editoriale del prof. Harold James su Il Sole 24 Ore.

Tutti vogliono un uomo forte al comando

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Newsletter


. . .