Ucraina, «disinformatia» dentro la tastiera

  • Pubblicato in Esteri

Ucraina nel caos con tanta disinformazione

L’altra guerra si combatte senza sporcarsi le mani. Gettando in pasto ai social parole chiave rassicuranti come «appeasement», spingendo sulla necessità di «mettersi d’accordo» per «fermare il massacro». E non ci sarebbe niente di male a parlare di «pacificazione», se non fosse che a sfruttare anche le migliori intenzioni c’è la peggiore «disinformatia» di Mosca, sostenuta a suon di rubli da insospettabili personalità e organizzazioni. Il commento di Nello Scavo su Avvenire.

Leggi tutto...

Crimea, Putin chiude i conti con i tatari

  • Pubblicato in Esteri

Putin imprigiona politici di etnia tatara. Sono almeno 200

Il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatovi , secondo cui le autorità russe si sentono incentivate «dalla prevalente cultura di impunità per tali violazioni ». Il caso simbolo è quello di Nariman Dzelyal, vice capo dell’organo rappresentativo dei tartari di Crimea, il Mejlis. Sette mesi dopo l’inizio della guerra è stato condannato a 17 anni di reclusione dalla Corte Suprema di Crimea, con l’accusa di aver contribuito al sabotaggio di un gasdotto. Il commento di Nello Scavo su Avvenire.

Leggi tutto...

Nessuno dà la caccia allo zar

  • Pubblicato in Esteri

Chi da la caccia a Putin? Ancora nessuno!

Il mandato di cattura per Vladimir Putin è un mistero. La Corte penale internazionale lo ha firmato il 17 marzo, ma neanche l’Interpol ha mai ricevuto l’ordine di dargli la caccia. E nessuna task force è stata incaricata di tenersi pronta a catturarlo (...) A un mese dall'annuncio con il quale i giudici hanno dato il via libera alla richiesta del procuratore Karim Khan, restano molte incognite. Putin è accusato per crimini di guerra a danno dei bambini ucraini trasferiti in Russia, in alcuni casi con vere deportazioni, dove poi sono stati dati in adozione violando il diritto internazionale che vieta, fra l'altro, il cambio della nazionalità fino a quando non siano state messe in campo tutte le possibili iniziative per rintracciare le famiglie d'origine e le istituzioni del Paese di provenienza. Il commento di Nello Scavo su Avvenire.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Newsletter

. . . .