Deterrenza, ostaggi e Accordi di Abramo

Deterrenza, ostaggi e Accordi di Abramo

La missione di Israele, sradicare Hamas!

Dopo l’attacco terroristico del 7 ottobre scorso, Israele appare determinato sulla necessità di sradicare Hamas da Gaza una volta per tutte soprattutto per non ritrovarsi tra qualche anno a dover affrontare nuovamente una situazione tragica come quella attuale. In tutta la sua breve ma travagliata storia, Israele è sempre riuscito a prevalere in ragione delle sue straordinarie capacità e del forte potere deterrente che le sue forze armate hanno saputo esercitare nei confronti dei suoi vicini arabi che, sin dal 1948, hanno accolto lo Stato degli ebrei con forte ostilità. Molte cose sono cambiate da allora: trattati di pace sono stati siglati con Egitto e Giordania, e dal 2020, una nuova formula economica, gli Accordi di Abramo, ha tentato di ampliare il numero di Paesi arabi pronti a stabilire normali relazioni con Israele. Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Marocco, e Sudan hanno accolto questa prospettiva e, pochi giorni prima del 7 ottobre, l’Arabia Saudita sembrava avviata a fare altrettanto. Il commento dell'ambasciatore Giovanni Castellaneta sul sito Formiche.

Newsletter

. . . .