Il futuro dell’Italia è già stato deciso negli Usa
- Scritto da Ugo Pilia

La sovranità dell'Italia continua ad essere limitata
Prima il solo vincolo esterno realmente cogente per il nostro Paese era dettato dalla competizione con l'Urss e da ciò che ne derivava, ossia l'adesione alla Nato e un ruolo antemurale di difesa e di mediazione che spettava all'Italia, insieme con la valorizzazione del "fianco sud" del Mediterrane (...) Oggi a quel vincolo si è aggiunto quello di seconda istanza, quello dell'adesione ai Trattati Europei (...) L'Italia è destinata all'irrilevanza, come dimostra l'assenza di un ambasciatore Usa a Roma. aNe scrive il prof. Giulio Sapelli su il Sussidiario.
TAG: giulio sapelli,
carlo azeglio ciampi,
ferdinando salleo,
boris biancheri chiappori,
antonio maccanico,
charles kupchan,
reginald bartholomew,
warren christopher,
bill clinton,