I compiti del futuro governo e Pnrr (da modificare?)

Paese in ginocchio, il nuovo governo avrà immani difficoltà

Il congedo di Mario Draghi è stato amaro e combattivo insieme. L’amarezza traspariva chiaramente dal secco “no” a un eventuale nuovo mandato e dall’orgoglioso bilancio degli interventi contro il caro energia. Il Governo ha stanziato 60 miliardi di euro, pari al 3,5% del Pil, la metà dei quali negli ultimi due decreti (...) Dunque, meglio non sperperare le scarse risorse messe in cassaforte dal Tesoro. Ne scrive Stefano Cingolani su il Sussidiario.

Leggi tutto...

I conti dei partiti non tornano (senza la crescita)

I partiti promettono una fetta della torta (che non c'è) a tutti gli italiani!

Il piatto forte del centro destra riguarda il combinato disposto di meno tasse e più sussidi, sostegni, erogazioni di varia natura ed entit (...) La divisione di una torta che non c'è, prevale anche gettando un'occhiata a sinistra (...) La bandiera di Enrico Letta è la scuola. "Investire non tagliare", portare gli stipendi degli insegnanti al livello della media europea nei prossimi cinque anni (costo stimato dai 6 agli 8 miliardi di euro). Il commento di Stefano Cingolani su il Sussidiario.

Leggi tutto...

Il vero downgrade di Moody’s che l’Italia non ha capito

Le agenzie di rating si scagliano contro l'Italia, inizia Moody's

Il reato di lesa maestà nei confronti del Governo uscente non si è configurato, poiché fra le motivazioni della scelta figura proprio l’addio di Mario Draghi a palazzo Chigi e la conseguente instabilità innescata dalla campagna elettorale. Perché allora quella reazione? Perché Moody’s, per una volta, ci ha azzeccato (...) Il centrodestra, sempre più in predicato di conquistare palazzo Chigi, si lancia in sperticate e un po' sospette apologie del ministro Cingolani. Il commento di Mauro Bottarelli su il Sussidiario.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Newsletter


. . .