Il matrimonio Renzi-Berlusconi non s'ha da fare

Diciamo la verità: l’idea di rimettere su le coalizioni, vista la crisi delle larghe alleanze, è abbastanza teorica, se non proprio fuori dalla realtà, al punto in cui sono ridotti i rapporti tra i leader che dovrebbero ricostruirle. Non si può escludere che ci si riprovi, o si faccia finta di riprovarci, per poi distruggerle, in vista non si sa di cosa, dopo il voto. Lo sanno bene quelli che dicono di volerle e quelli che non le escludono, ma sotto sotto le sabotano. L'editoriale di Marcello Sorgi su La Stampa.

Voto a Berlino, le conseguenze per Roma

Leggi tutto...

La marea delle forze anti-Ue costringerà a strane alleanze

Se facciamo un piccolo sforzo di deprovincializzazione del discorso sull'attuale momento politico, se la smettiamo di guardare solo all’immagine mediatica dei leader e ai fantasmi dell’opinione pubblica più ideologizzata, e riflettiamo invece sulla sostanza delle politiche, specie in campo economico, Renzi e Berlusconi già molto si somigliano (forse più nel bene che nel male delle rispettive politiche), e in definitiva altro non farebbero che importare in Italia. L'editoriale di Luca Ricolfi su Il Sole 24 Ore.

In autunno di nuovo Renzi e Berlusconi insieme?

Leggi tutto...

I limiti della democrazia, oggi

Da allora questa situazione viene denominata “paradosso di Condorcet”, o “paradosso del voto”, e viene spesso evocata per ricordare i limiti della regola principe della democrazia, ovvero la scelta a maggioranza, quando le alternative in gioco sono tre anziché due. Ma quand'è che le alternative in gioco sono tre e non due? Nei sistemi politici reali accade di rado, perché le alternative si strutturano perlopiù intorno a due sole opzioni di fondo, che siamo soliti a chiamare la Destra e la Sinistra. I partiti possono essere anche molti, ma le vere alternative sono solo due: votare per un partito di destra, votare per un partito di sinistra. Un editoriale di Luca Ricolfi su Il Sole 24 Ore.

Le democrazie zoppicano in tutta Europa

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Newsletter


. . .