Perché al governo Meloni servirebbe lo scudo Tatarella

Meloni ha bisogno dei suggerimento di un uomo come lo fu Tatarella per i governi di centro destra del passato

In Italia il doppio incarico non è mai una polizza assicurativa, onnicomprensiva e blindata, per la stabilità dell’esecutivo e per la serenità del premier in carica. Se ne sta accorgendo giorno dopo giorno anche l’attuale presidente del Consiglio. Giorgia Meloni, com’è giusto che sia, è super-concentrata nell’attività di governo e non ha di sicuro il tempo di coordinare in prima persona le iniziative, gli interventi dei parlamentari e dei dirigenti di Fratelli d’Italia. Le servirebbe un Gonella o, per pescare tra le figure del passato più in sintonia con la sua biografia di destra, un redivivo Giuseppe Tatarella. Il commento di Giuseppe De Tomaso su Formiche.

Leggi tutto...

Contorsioni di Meloni, la destra all'assalto dell’Europa

Aumento dei prezzi dei carburanti, la Meloni sulle accise ci ripensa?

I sovranisti al governo sono costretti a darsi una regolata internazionale. Soprattutto la presidente del Consiglio, che inserisce la condanna nella nota ufficiale di Palazzo Chigi dopo l’incontro con Ursula von der Leyen. Le torsioni in politica estera sono spesso all'insegna dell'ipocrisia. E nel caso della visita della presidente della Commissione europea servono a strappare la revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza per non perdere i miliardi previsti e ottenere aiuti di Stato per contrastare il ciclopico piano statunitense di sostegno all'economia americana. Il commento di Amedeo La Mattina su Linkiesta.

Leggi tutto...

L’elezione diretta del premier, meglio del presidenzialismo

Meloni alla sfida delle riforme costituzionali. Sarà presidenzialismo alla francese?

Giorgia Meloni è tornata sul tema del presidenzialismo, coerentemente con quanto aveva già detto nel discorso programmatico alle Camere sulla fiducia e, soprattutto, in campagna elettorale. Anche stavolta ha fatto un esplicito riferimento al semipresidenzialismo francese, quale possibile modello da emulare. Il commento del prof. Tommaso Frosini, ordinario di diritto pubblico comparato e di diritto costituzionale nell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Newsletter


. . .