L'Olanda impedisce all’Ue di risolvere la crisi energetica

Prezzo del gas alle stelle. L'Europa non si muove

Il metano corre imperterrito verso i 300 euro al MWH, così l’inflazione che si avvicina sempre più al 10% tanto che Fabio Panetta, del board della Banca centrale europea, stima ormai che «le possibilità di recessione stanno aumentando nella zona Euro» e avverte che la crisi non può essere combattuta con la politica monetaria della stessa Bce, l’Euro in discesa perde addirittura la parità col dollaro. Il commento di Carlo Panella su Linkiesta.

Leggi tutto...

La Francia, l’Europa e l’Ucraina hanno bisogno di Macron

  • Pubblicato in Esteri

Le presidenziali francesi, uno snodo fondamentale per il futuro dell"Ue

Pochi hanno notato che, per la prima volta nella storia della Quinta Repubblica, la Francia va al voto per le elezioni presidenziali mentre poco distante divampa una guerra spaventosa. Quindi il voto di domani e il ballottaggio del 24 aprile sono destinati ad avere un’influenza importantissima sul conflitto scatenato da Vladimir Putin in Ucraina, e più in generale contro l’Occidente democratico. Il commento di Mario Lavia su Linkiesta.

Leggi tutto...

Ue, ricorso al Wto contro la Cina

  • Pubblicato in Esteri

Falliti i tentativi bilaterali di ricucire lo strappo, l’Unione europea ha deciso di ricorrere contro la Cina all’Organizzazione mondiale del commercio per le “politiche commerciali discriminatorie” contro la Lituania, “che stanno colpendo anche altre esportazioni dal mercato unico”. Si tratta di azioni che “appaiono essere discriminatorie e illegali alla luce delle regole dell’Organizzazione mondiale del commercio”. Il commento di Gabriele Carrer su Formiche.

Lituania-Cina, l'Unione Europea si è svegliata

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Newsletter


. . .