Draghi in pole e il surreale dibattito sui banchi
- Pubblicato in Politica
La scuola dà conoscenza e prepara al lavoro, dunque il passaggio dai banchi al mercato del lavoro è immediato. Ma il governo resta vittima di misure come il reddito di cittadinanza che non sono servite a creare occupazione e l’opposizione è succube anch’essa di una cultura del non lavoro, visto che con quota 100 ha messo al centro non l’ingresso, ma l’uscita anticipata dal mercato del lavoro. La recessione gravissima provocata dalla pandemia non sembra aver cambiato le priorità: i cinquestelle vorrebbero estendere il reddito di cittadinanza, per la Lega “quota 100 non si tocca”, la Cgil vuole reintrodurre l’articolo 18, il Pd è diviso e non sa che pesci pigliare. Il commento di Stefano Cingolani su il Sussidiario.
Le proposte di Draghi, prima accolte con entusiasmo poi messe nel dimenticatoio