Dal 2035 solo auto elettriche! Sarà davvero così?

Addio ai motori a benzina e gasolio? La Germania dice no!

Le auto elettriche le comprano solo i ricchi e chi vuole girare in città. Ma i milionari, purtroppo, pesano poco dal punto di vista dei numeri e gli automobilisti che hanno la fortuna di avere un garage per ricaricare l’auto elettrica nelle megacity non sono poi così tanti. Tutti gli altri frenano più di Lindner e di Cingolani. Il commento di Franco Oppedisano su il Sussidiario.

Leggi tutto...

I tedeschi pronti ad asfaltare i piani di Draghi e Macron

La Germania ha accentrato i fondi richiesti per il Pnrr a sole due filiere produttive ed economico-sociali (nell'ambiente e nel digitale), così la Francia (ad esse ha aggiunto l’inclusione sociale), mentre invece l’Italia li ha dispersi in ben sei filiere, senza aver mai saputo neppure spendere i fondi Ue e ora dovendo articolare con rapidità e sapienza i mille rivoli delle richieste a debito e a sussidio. Il commento del prof. Giulio Sapelli su il Sussidiario.

Attenti alla Germania del dopo-Merkel!

Leggi tutto...

Se anche la Germania rischia...

  • Pubblicato in Esteri

Crollo dei socialdemocratici (Spd) alle legislative del 2017. La discesa continua alle europee. I Verdi crescono e diventano il secondo partito. Anche la Cdu di Angeal Merkel arretra. Tutti in Germania si chiedono quanto vivrà ancora il governo di larghe intese tra socialdemocratici e conservatori. Di pancia, nessuno crede potrà reggere fino al 2021. L'interessante commento di Barbara Ciolli sul sito Lettera43.

La Germania il malato dell'Europa? La Merkel vacilla

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Newsletter

. . . .