Il governo giallo-verde sfida Juncker e Moscovici
- Scritto da Ugo Pilia

L’annuncio del governo di un deficit al 2,4% per i prossimi tre anni è fondato su previsioni di crescita irrealistiche, che implicano un deficit ben più alto. Ciò ha fatto bruciare alla Borsa di Milano 22 miliardi (l’1,27% del Pil) di capitalizzazione in un solo giorno. Ma per Di Maio la colpa è dei media, dell'opposizione, e delle istituzioni europee che criticano l'assurda politica fiscale del governo. Ma gli investitori – cui ogni anno chiediamo 400 miliardi di prestiti, come ha ricordato il Governatore della Banca d'Italia – reagiscono per tutelare i propri risparmi. Le Agenzie di rating aspettano la manovra di bilancio per decidere se declassare il rating del debito sovrano italiano. Il commento di Roberto Castaldi sul Messaggero Veneto.